Una buona strategia anti-Covid.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 40
Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni
I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.
Merkel, Putin e la guerra del gasdotto
I giochi pericolosi di Usa, Germania e Russia
Didattica del virus
Provare a pensare il Covid come occasione
Andiamo via dalle città invivibili per riappropriarci dell’Italia intera
Il lockdown ha portato a riscoprire una società incentrata sulla casa. E a rivalutare le potenzialità di zone trascurate. Perché un modello urbanistico equilibrato permette di abitare dove si vuole
Promemoria per governanti e cittadini
C'è tanto da lavorare.
Scelte qualificate di Stati e privati
La neutralità non esiste
Bisogna rincorrere il Leviatano per addomesticarlo
Lo Stato moderno serve a garantire la sicurezza dei cittadini, ma ha un’innata propensione dispotica. Secondo Daron Acemoglu e James Robinson solo una società civile che tenga testa all’apparato coercitivo può assicurare a un Paese libertà e benessere. Non è il caso della Cina, per esempio
La svolta necessaria e il giudizio dei cittadini
Così come solo la speranza del vaccino è in grado di cancellare per ciascuno di noi la paura del morbo, così solo un progetto chiaro e comprensivo sulle grandi necessarie riforme può cancellare la paura nei confronti del nostro futuro collettivo.
Ilaria Capua: «I nostri figli dovranno riparare i danni che noi abbiamo fatto al pianeta. Ma possiamo aiutarli»
La scienziata: «La pandemia mette in discussione il nostro rapporto con la natura. I cinquantenni sono la generazione cerniera che avrà un ruolo cardine nell’accompagnare la società verso un domani che di certo sarà diverso dall’oggi»