Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa attraversa una crisi d’identità, scrive il filosofo tedesco Jürgen Habermas. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 2
L’export italiano di fronte ai dazi
Le ripercussioni dei dazi americani sui prodotti italiani non si vedranno subito, ma nel lungo periodo, con alcuni settori che saranno particolarmente colpiti. Favorire la transizione della produzione verso nuovi mercati sarà una sfida di tutta la Ue.
All’Europa serve una cura di investimenti
Il continente ha i mezzi per perseguire diversi obiettivi. Da anni registra un avanzo consistente nella bilancia dei pagamenti, mentre gli Stati Uniti hanno un enorme deficit
L’Europa, la difesa, la sinistra
Romano Prodi: governo incapace, non cade perché non c’è alternativa. Meloni tra Usa e Ue, rischiamo di essere Arlecchino servo di due padroni
Internet, da «dono di Dio» a pericolo per la democrazia: cosa è andato storto?
La rete e il web dovevano servire ad «abbattere muri e costruire ponti», Rita Levi Montalcini definiva Internet la più grande invenzione del '900. Ma oggi si è trasformato nel più insidioso strumento per picconare le democrazie. Quand’è, precisamente, che la storia è cambiata?
Unione Europea (UE). Governare con la speranza o con la paura?
Governare con la paura permette di ricompattare opinioni pubbliche frammentate attorno alla minaccia di un nemico più o meno immaginario.
Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Quarta parte)
Ma insomma, Trump e Musk hanno un piano sì o no?
Il futuro dei femminismi passa dal confronto, non dall’esclusione
Dagli anni Sessanta ad oggi, i femminismi sono cambiati, incoraggiando il confronto e il dibattito interno ed esterno. Oggi questo insegnamento è più importante che mai, non solo per i movimenti femministi, ma per l’epoca in cui ci troviamo a vivere.
Ma che cazzo sta succedendo in America? (Terza parte)
Quando l’uomo delle uova non vedrà sul suo conto corrente la pensione che riceve il quarto mercoledì di ogni mese, o, se non ha un conto in banca e andrà all’ufficio locale solo per scoprire che quell’ufficio non c’è più, forse allora scenderà davvero in piazza
Se l’allargamento è un piano inclinato
Le sfide dell’Europa. Sylvie Goulard esamina l’ipotesi di ampliamento dell’Unione europea che presuppone un radicale ridisegno delle regole di governance pena l’ingovernabilità e l’indebolimento dell’istituzione