C’è una strada In questi mesi abbiamo assistito a un fenomeno per molti versi sorprendente, che ha messo in discussione idee diffuse sulla passività dei giovani, sulla loro incapacità di uscire dai circoli di una socialità mediata dalla rete e da stili di vita soffocati da un consumismo senza prospettive di crescita civile e morale
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 2
Il rilascio di Marwan Barghuthi potrebbe cambiare il futuro della Palestina
Israele e Hamas hanno accettato di attuare la prima fase del piano di pace per Gaza promosso da Trump. Israele, però, non ha rilasciato il prigioniero Marwan Barghuthi, figura di spicco della resistenza palestinese
La vera sfida per i palestinesi
Consolidare il riconoscimento dello stato palestinese, costruire alleanze, e impedire che le decisioni siano prese da una sola fazione
I dazi Usa e le riforme che l’Europa aspetta
Dare una risposta europea alle conseguenze dei dazi trumpiani
Perché la Ue deve guardare anche a Est
Non è una sorpresa constatare che, quando c’è un vuoto, qualcuno lo riempie.
L’ era digitale richiede responsabilità
Siamo difronte a un momento senza precedenti: la rivoluzione agricola richiese millenni, quella industriale secoli, la trasformazione tecnologica è già avvenuta in pochi decenni. Ora è tempo di farla evolvere. È oggi che plasmiamo le fondamenta della prossima società
Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista
Per comprendere cosa stia avvenendo dentro Israele è necessario volgere lo sguardo indietro, alla storia del movimento sionista. Commentare le posizioni del premier Benjamin Netanyahu e dei suoi ministri più estremisti facendo riferimento soltanto a ragioni di opportunismo politico o a pulsioni razziste serve a poco.
Una certa idea di società
Nel dialogo tra Piketty e Sandel le ricette per provare a sottrarre voti ai sovranisti. Evitando gli errori del recente passato
Non abbiamo il diritto di arrenderci
Gaza impone un esame di coscienza. Soprattutto agli intellettuali Comincia così questo dialogo tra l’autore di “M” e lo scrittore arabo-canadese Omar El Akkad. Perché, mentre il mondo guarda al nuovo fronte iraniano, i palestinesi sono più soli che mai
Un mondo senza figli: dobbiamo farci i conti
Sembra ci si trovi di fronte a un radicale e profondo cambiamento dei comportamenti dell’intera umanità