Viviamo in uno spaesamento etico e politico dove passato e futuro non hanno più senso. Il dibattito sull’articolo di Baricco
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 1
Perché non esiste una nuova era
Per lo storico britannico, non ci sono cesure tra le epoche così come non è corretto classificare gli eventi con i “valori occidentali”
Stiamo tornando all’Ottocento
Per lo storico francese Johann Chapoutot , il Ventunesimo secolo sta cancellando tutte le conquiste liberali condannandoci all’“economia dell’estrazione
I ragazzi del nuovo secolo ci insegnano a sperare ancora
Non retorica, ma azione. Questo suggeriscono i giovani scesi in piazza per la Palestina
Usciti dalla bolla social i figli combattono padre Novecento
Contro la retorica della pace “a parole” i ragazzi scoprono l’impegno con il corpo
Finché Benjamin Netanyahu sarà al potere Israele rimarrà isolato
Israele si è attirato una diffusa ostilità per la brutalità della sua guerra nella Striscia di Gaza che ha provocato più di sessantamila morti, compresi migliaia di bambini. Agli occhi del mondo, oggi Netanyahu incarna questa scelta militare spietata.
L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze
Ci è sembrato urgente provare a vivere in modo diverso, per non morire nello stesso modo dei padri
Perché non mi fido del secolo che nasce
La nuova ferocia, il capitalismo senza freni del web, la semplificazione della politica Il dibattito dopo l’intervento di Baricco
Perché con il Novecento è finito l’Occidente
Non è la storia a decretare il passaggio del secolo, ma la geografia mondiale
La tecnica senza alcuna etica è la vera novità di questo secolo
Le categorie del Novecento sono archiviate. Ma anche tante sue conquiste.