L’approccio One Health vuole ripensare il concetto di salute e benessere nell’Antropocene.
Archivio articoli per il tag: Salute - pagina 5
Morti premature attribuibili all’inquinamento atmosferico in Europa
Morti premature attribuibili all'esposizione a particolato sottile (PM2,5), ozono (O3) e biossido di azoto (NO2) nel 2012 in 40 paesi europei e nell'UE-28.
Molti cittadini europei sono ancora esposti ad i pericoli dell’inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa; riduce la durata di vita delle persone e contribuisce alla diffusione di gravi patologie quali malattie cardiache, problemi respiratori e cancro. Secondo una nuova relazione pubblicata oggi dall'Agenzia europea dell’ambiente (AEA), l'inquinamento atmosferico continua ad essere responsabile di oltre 430 000 morti premature in Europa.
Epidemia di smog, una strage silenziosa
Le polveri sotto al tappeto. Nel 2019 in Europa 364.200 persone sono morte prematuramente a causa del cocktail di veleni nell’aria. L’Italia la più colpita. Agenzia ambiente Ue: 180 mila morti in meno se si fossero rispettate le misure dell’Oms
Come convincere le persone a mangiare meno carne
Fa bene alla salute ed è più sostenibile per l'ambiente, ma imporre un cambiamento nelle abitudini alimentari funziona poco
Perché dopo il vaccino viene male al braccio
C'entra l'epica battaglia che avvia il nostro sistema immunitario appena si accorge dell'arrivo di una sostanza estranea
Effetti collaterali di un anno senza germi
Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.
Vaccini, trionfo della scienza e fallimento della politica
L'Europa deve ottenere licenze obbligatorie, anche a costo di sospendere i brevetti
Tutela della salute o dell’economia? Italiani confusi
La pandemia costringe i governi a decisioni che devono bilanciare la salute pubblica con la salvaguardia dell’economia. Ma i cittadini hanno le idee chiare sulla questione? Un’indagine Inps registra una sostanziale incoerenza in metà delle risposte.
Covid e vaccino, quante probabilità ci sono per chi è guarito di ricontagiarsi?
Gli esiti in anteprima dello studio del San Matteo di Pavia, il più corposo svolto finora in Europa: si è reinfettato l’1,8%