• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Salute - pagina 2

Home / Salute
13.10202413 Ottobre 2024

Che cosa è la salute mentale?

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Salute

Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tutt’altro che semplice.

00
Leggi tutto
22.06202422 Giugno 2024

Il vero lusso non è la bellezza ma l’immortalità

Di Maria CorbiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Salute, Società

Non esiste lusso maggiore della vita, lunga e sana

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

La scomparsa del sonno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Dormire, Salute, Società

Stress, orari sballati, luci artificiali, schermi: lo stile di vita dei paesi ricchi favorisce l’insonnia, che sta diventando una grave minaccia per la salute. Ma le soluzioni esistono, dalla terapia comportamentale a farmaci più efficaci

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

Una manciata di terra per stare meglio

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Salute

Passare del tempo all’aria aperta rafforza il sistema immunitario e riduce lo stress grazie all’esposizione ai batteri. Sporcarsi fa bene, non solo ai bambini

10
Leggi tutto
13.04202413 Aprile 2024

«Non me la sento di vaccinare Giulia…»

Di Mario CardanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pregiudizio, Salute, Vaccini

Chi non vaccina i propri figli rimane una minoranza ma, nella partita della salute pubblica, gioca un ruolo cruciale. Conoscere gli argomenti dei genitori scettici aiuta a definirne la cifra

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Cos’è davvero la dieta mediterranea

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Salute, Società

Fin dagli anni quaranta è noto che l’alimentazione dei paesi dell’Europa meridionale fa bene alla salute. Ma solo ora si comincia a capire perché

00
Leggi tutto
06.0120246 Gennaio 2024

Noi siamo moltitudini

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Corpo, Cultura, Salute, Scienza

Il corpo umano è abitato da un numero enorme di microbi che svolgono funzioni essenziali. Questo dovrebbe cambiare la nostra idea di ciò che siamo e il modo in cui ci curiamo

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

Che cosa è la salute mentale? 

Di Romano MàderaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Salute

Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tutt’altro che semplice. 

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

Forse i poveri mangiano meglio ma muoiono prima dei ricchi

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Istruzione, Salute, Società

Le diseguaglianze decisive su istruzione e salute

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Se i rimedi della nonna fanno male

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Salute, Società

Le credenze popolari sulla salute, che si tramandano di generazione in generazione, spesso persistono anche quando la scienza ne dimostra l’inutilità o addirittura la pericolosità

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy