• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ricordo - pagina 1

Home / Ricordo
17.05202518 Maggio 2025

Pepe Mujica, il contadino delle libertà

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Personalità, Ricordo, Società

Da Tupamaros a guida dell’Uruguay in lotta contro le disuguaglianze: «Vivere con il necessario»

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

La chiesa di Bergoglio, il testimone spiazzante

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

Le sue parole e i suoi atti erano di segno opposto rispetto alla visione militante di una chiesa occidentalista di cui alcuni auspicano il ritorno in Vaticano

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

Credenti e no, il confronto possibile fondato sul rispetto

Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

Francesco è stato il papa più attivo nel dialogo con chi non ha la fede. Per molti un progresso, per altri un tradimento della tradizione

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

La Chiesa povera di Francesco

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

L’appello instancabile al dialogo, alla pace, al rispetto per gli ultimi

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Non voltatevi mai dall’altra parte

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fotografia, Personaggi, Ricordo

Oliviero Toscani. Il fotografo, appena scomparso, non inseguiva l’eleganza, ma l’efficacia del messaggio e l’obbligo morale, mentre pubblicizzava prodotti di consumo, di consegnare alle immagini la propria riflessione sui viventi

00
Leggi tutto
08.0220259 Febbraio 2025

Il protagonista d’una comunità comunista

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Politica, Ricordo

Aldo Tortorella. Intellettuale e grande dirigente del Pci, aveva 98 anni. Il suo nome di battaglia era partigiano Alessio

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

In nome del Camp e della «cosa in sé» contro l’uso perverso della metafora

Di Annarosa ButtarelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Ricordo

L'incitamento filosofico di Susan Sontag a “fare un'esperienza più immediata di ciò che abbiamo”

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

Assecondare mai. La lezione di chi ha riassunto il suo tempo

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Ricordo

Susan Sontag è stata la prima a codificare il modo con cui le fotografie ci manipolano. “Creano compassione e e allo stesso tempo contribuiscono a inaridirla”

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

Ancora grazie Susan, pop star dell’intelletto e vestale della verità

Di Lidia RaveraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Ricordo

Non si accontentava di studiare e usava la mente come un grimaldello. Le sue riflessioni sulla malattia e la vecchiaia una Bibbia per tutte noi

00
Leggi tutto
02.0620242 Giugno 2024

Il coraggio e la dignità: Giacomo Matteotti cent’anni dopo

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Antifascismo, Cultura, Personaggi, Ricordo

Con l’omicidio del deputato socialista nasce il fascismo come regime integralmente totalitario

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy