Infrastrutture a pezzi. Tensione sociale in crescita. Giovani senza futuro. Politici ridotti a influenze e influencer furbetti della politica. La democrazia italiana è malata dice il segretario del Pd Letta. Rapporto sulla Repubblica a 75 anni dalla nascita
«Era una cosa così grande, che le donne potessero votare, che per andare al seggio mi feci fare un vestito nuovo. Blu, col fiocco bianco»: Lydia Franceschi racconta il referendum che fece dell'Italia una Repubblica. E racconta la sua vita dopo quel voto: la carriera da preside, la tragica morte del figlio Roberto, l'impegno per far conoscere ai giovani la Costituzione attraverso la Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Nell'ambito del progetto Cronache dalla Resistenza, una giornata per raccontare la Resistenza e la nascita della Costituzione con la partecipazione delle scuole. Interviene tra gli altri Lydia Franceschi