• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 86

Home / Religione
14.0220155 Gennaio 2016

La lezione delle Crociate per capire gli orrori dell’Is

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags Isis, Religione, Società, Terrorismo

Obama ha ricordato le violenze perpetrate in nome del cristianesimo
Non esiste alcuna dottrina pura, slegata dalle pratiche dei suoi sostenitori

00
Leggi tutto
14.0220155 Gennaio 2016

Isis cresce perché non c’è sinistra

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Isis, Religione, Società

Solo un nuovo pensiero radicale può sconfiggere i fondamentalisti. Che sono generati dal perverso funzionamento del liberismo.

00
Leggi tutto
14.0220155 Gennaio 2016

Il satirico nell’imbarazzo

Di Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Terrorismo

Charlie Hébdo , con troppa facilità e rimozione di paura ne siamo sgusciati via, e Papa Francesco, col suo parallelo degli insulti alla mamma ne ha rimpicciolito le dimensioni catastrofiche.

00
Leggi tutto
14.0220156 Gennaio 2016

Quando una pièce su Pio XII spaccò socialisti e democristiani

Di Alberto PapuzziIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società, Storia

Compie 50 anniIl vicariodi Hochhuth, denuncia dei silenzi papali sull’Olocausto. L’Italia lo censurò e il centrosinistra rischiò di cadere

00
Leggi tutto
14.02201521 Gennaio 2016

È un “sacro vuoto” la libertà dell’Occidente

Di Wael FarouqIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Religione, Società

La nostra società ha prodotto un’integrazione senza differenze
Solo il rispetto delle identità religiose e sociali può condurre a un mondo pacifico

00
Leggi tutto
14.0220156 Gennaio 2016

Riaccendiamo i Lumi

Di Pankaj MishraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Religione, Storia

Voltaire e la Rivoluzione francese hanno separato religione e ragione, politico e teocratico, laicità e fede
Una secolarizzazione che oggi appare sempre più come disumanizzazione
Ecco perché si chiede all’Occidente di pensare un nuovo illuminismo spirituale

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

I neo-atei, la religione di chi non crede

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Religione, Società

Scettici, agnostici, indifferenti chiedono un nuovo status. E ottengono ascolto in Europa

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

Il bene del mondo e la Chiesa

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

Riproponiamo una interessante dissertazione sul bene e l'etica con cui chiamare credenti e non credenti a superare i propri confini.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

La stampa cattolica, quella laica e i temi bioetici

Di Carlo TroiloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Religione, Società

Con la recente uscita del quotidiano “La Croce” si infittisce il già nutrito gruppo di pubblicazioni integraliste cattoliche, che sembrano voler far la guerra soprattutto alle timide aperture di papa Francesco. E intanto la stampa laica sui temi bioetici latita.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Obama con Tsipras: non spremete la Grecia

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Religione

Gli ayatollah dell’austerity non hanno bisogno di confrontarsi con i fatti, proprio come i sacerdoti di una religione ottusa e feroce.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • …
  • 92

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

A che ora è la fine del mondo?

Ieri gli italiani internati, oggi la fabbrica di armi

La disumanizzazione può tornare

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy