08.0920168 Settembre 2016 Iblis, il destino dell’angelo ribelle trafitto dalla freccia divinaDi Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione Il libro di Carlo Saccone, edito dal Centro Essay Bey, sul Satana islamico che riconosce l’autorità di Dio ma rifiuta di inchinarsi davanti ad Adamo
08.0920168 Settembre 2016 Cari ricchi, guai a voi!Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione Il pensiero di Pelagio (360-420)
04.0920164 Settembre 2016 Come si dice “laicità” in araboDi Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Società Negli ultimi anni qualcosa si è mosso anche nell’Islam. E il fanatismo è una reazione, spaventata, proprio a questi inediti sussulti
02.0920162 Settembre 2016 Maddalena Storia e leggenda dell’apostola degli apostoliDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione Fu Gregorio Magno a identificarla come una ex prostituta convertita. Ma i Vangeli non la descrivono così
02.0920162 Settembre 2016 Continuiamo a chiamarlo matrimonio.Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società Perché resiste un modello di unione sancito dal Concilio di Trento
27.08201627 Agosto 2016 Dove porta il nuovo corso di Comunione e LiberazioneDi Agostino GiovagnoliIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società L'attuale cambiamento è una ripresa o un tradimento dell' anima" più profonda del movimento?
27.08201627 Agosto 2016 La scelta di FrancescoDi Antonio FerrariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società Di fronte agli attentati e ai massacri di cristiani, il Papa sfida l'Islam moderato a isolare i fanatici che vorrebbero una guerra di religione
20.08201620 Agosto 2016 Il difficile rapporto tra Chiesa e EuropaDi Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società L'Unione disegnata da tre leader che parlavano in tedesco e pensavano in cattolico È in pericolo la coscienza della democrazia che ha reso l'Europa necessaria
14.08201614 Agosto 2016 Oltre la carestia di promesseDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Sono le false profezie quelle che cercano di prevedere la realtà
11.08201611 Agosto 2016 Creazionismo senza Dio La scienza di AnassagoraDi Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Religione Non c é bisogno della fede biblica per credere che il mondo abbia un fine I filosofi greci ritenevano che un'intelligenza governasse il cosmo