L'anima e la cetra /26.
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 38
Tutti i programmi dei Papi falliscono, meglio guardare ai loro semi
Dai progetti culturali ai dialoghi di Ratzinger alle profezie di Wojtyla e Montini. Le verità che restano, nascoste
I Luoghi Santi del Poverello
La presenza dell’ordine in Terrasanta
Doni che chiamiamo meriti
L'anima e la cetra /25.
Quelle cannonate che unirono l’Italia
Contro il pessimismo, contro il peso che ci grava addosso, l’anniversario è un’occasione. La tragedia della pandemia, la recessione, l’incertezza, possono farci guardare in modo nuovo indietro, fino a Porta Pia, e in avanti
Per le donne il Vaticano può essere un inferno
In un romanzo la verità sulle suore
Non a immagine d’idolo
L'anima e la cetra / 24.
Il divino si manifesta perché proprio qui abita il nostro limite
L’Egitto e l’esodo della bibbia, Gesù che sconfigge Satana, la chiamata di Maometto.
Papà è un prete cattolico perciò mi ha assolta
Sommergibilista della Marina americana, ateo, poi pastore luterano sposato, convertito alla Chiesa di Roma che lo ha dispensato dal celibato, conservatore e tradizionalista, dice lamessa in latino: è il padre della poetessa Patricia Lockwood che ha raccontato sé stessa, compreso uno stupro subito a 19 anni, e la propria speciale famiglia. «So che non lo leggerà mai, ma è ok»
Profetesse sotto Inquisizione nel secolo dei Lumi
Donne, religione e potere