• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 26

Home / Religione
22.10202122 Ottobre 2021

Giovanni Botero gesuita inquieto

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

L'autore di "Ragion di Stato" (uomo vivace e talentuoso ma anche ribelle e litigioso) teorizzò che il fondamento dell'arte di governo consisteva nel rispetto dell'ortodossia cattolica

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

Giulio II, il pontefice con il diavolo in corpo

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Religione, Storia

Collerico e intrattabile (sono rimaste celebri le sue impressionanti sfuriate) Giuliano della Rovere ha lasciato un impronta nella Chiesa come papa della forza, dell'arte e delle imprese belliche

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Come soldati per conto di Gesù

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Religione

Eraldo Affinati propone una riflessione sul sacro intorno al Nuovo Testamento

00
Leggi tutto
02.1020212 Ottobre 2021

Il papa, il conclave che non c’è e la teologia delle cipolle

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

“Sono ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto”: queste parole di papa Francesco hanno sollevato un polverone e rivelano come il processo avviato da Bergoglio abbia ancora molti ostacoli da superare.

00
Leggi tutto
30.09202130 Settembre 2021

Chi può davvero cantare il Magnificat

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Parole per pregare, quando abbiamo dimenticato tutte le nostre preghiere

00
Leggi tutto
26.09202126 Settembre 2021

Il discernimento dei lieviti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La maturità di una comunità sta nel liberarsi dal mito del fondatore perfetto

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Futuro è il nome del figlio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Ogni comunità dipende dalla sua evoluzione nell’esercizio della fedeltà

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Ma Francesco stavolta sbaglia

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Religione, Società

Le parole come pietre

10
Leggi tutto
18.09202119 Settembre 2021

Non c’è un leader in Italia che non sia cattolico, altro che agonia della Chiesa

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Riflessioni sul libro di Andrea Riccardi

00
Leggi tutto
12.09202112 Settembre 2021

È la reciprocità che converte

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

I cristiani sono quelli della via e dell’incontro, non sempre felice ma decisivo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy