• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 25

Home / Religione
13.11202113 Novembre 2021

Perché soltanto la Chiesa italiana non indaga sugli abusi del clero

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Pedofilia, Religione, Società

Una seria inchiesta è indispensabile per fare chiarezza, ritrovare credibilità e rompere il clima di indifferenza.

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Fare i conti con la Sacra Scrittura

Di Paolo BriccoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

Identificare i punti di congiunzione fra i testi biblici e le teorie economiche.

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

La trave e la pagliuzza

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Piccole soglie personali di auto-segregazione possono portare ad alti muri

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

L’aborto tra fede e politica

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Aborto, America, Religione, Società

È sempre un peccato per la Chiesa ma non occorre la pena della legge

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

I no vax di Dio

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Negazionismo, Religione, Società

Sono più di 10.000 da Trieste a Palermo passando per Roma, Milano e Verona. Negano i morti per Covid, dicono che il vaccino è il demonio, incitano alla ribellione. Fedeli, sacerdoti e alti prelati del Vaticano che fanno la guerra a papa Francesco e allo Stato.

00
Leggi tutto
06.1120216 Novembre 2021

Il centro dell’ Islam non è più tra gli arabi      

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Islam, Religione

Maurits Berger: lo sviluppo della fede musulmana è più dinamico altrove, dobbiamo facilitare la nascita di nuove élite

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

La fede & noi

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Religione, Società

«Non c’è più il grande ateismo, né la grande profezia. Il colore che domina è il grigio»

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Polonia: La chiesa cattolica ha tradito la democrazia?

Di East JournalIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Sovranismo

La Chiesa polacca è stata garante del processo di transizione democratica dopo il 1989, eppure adesso sostiene tutte le riforme illiberali e anti-democratiche del governo. Perché?

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

La crisi dell’editoria cattolica racconta l’analfabetismo religioso di oggi

Di Massimo FaggioliIn Cogito Ergo SumTags Editoria, Religione, Società

Giungono segnali inquietanti sulla vita intellettuale dei cattolici. In Europa e nel mondo occidentale, negli ultimi anni molti giornali, riviste e case editrici cattoliche hanno chiuso, dopo avere alimentato l’intelletto dei fedeli (e non solo) per generazioni.

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

Il mondo che cambia e le risposte dei cattolici

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società, Storia

Nel dibattito pubblico italiano ritorna spesso la domanda di quale debba essere il ruolo dei cattolici nel mondo contemporaneo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy