• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 23

Home / Religione
25.12202125 Dicembre 2021

Il lato oscuro delle religioni

Di LeftIn Cogito Ergo SumTags Rapporto, Religione, Società, Statistica

Nel nuovo rapporto sulla libertà di pensiero nel mondo realizzato da Humanists International emerge un quadro inquietante sulle persecuzioni subite dalle persone atee o agnostiche o che non aderiscono al credo dominante del loro paese. In Europa, insieme alla Polonia, è l'Italia quella messa peggio

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

Shaul l’ebreo sovversivo

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Sette settimane dopo la crocifissione di Yeshua ben Yoseph emerge una nuova figura. L'esponente radicale del messianismo apocalittico ebraico lancia la sua sfida eretica.

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Quell’altra metà del verso

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

I profeti vedono il futuro degli altri e di Dio, ma per sé solo il presente

00
Leggi tutto
18.12202119 Dicembre 2021

L’irresistibile ascesa della religione fai-da-te

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Religione

La parte di americani senza appartenenza religiosa è cresciuta dal 6% nel 1991 al 28% nel 2021. Ma la secolarizzazione, che doveva rendere le persone più ragionevoli, ci ha reso più polarizzati e superstiziosi

00
Leggi tutto
18.12202119 Dicembre 2021

Undici tesi contro Habermas

Di Paolo Flores d'ArcaisIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Religione, Società

Le tentazioni della fede e la necessità democratica di un illuminismo radicale, egualitario e libertario (preferibilmente ateo e materialista – forse).

00
Leggi tutto
12.12202112 Dicembre 2021

Il coraggio che sostiene il pensiero Hans Küng teologo della libertà

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi, Religione

Lo studioso svizzero venne sconfessato dalla Santa Sede per le sue posizioni anticonformiste

00
Leggi tutto
12.12202112 Dicembre 2021

Come in gioco di specchi

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Dio parla attraverso Osea e ci svela la prima reciprocità di terra e cielo

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

È volgare la religione che non s’interroga più sul senso del pregare

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Per esprimere il sentimento religioso bisogna rivolgere il pensiero a Dio senza chiedere nulla, ma fissando su di esso l'attenzione. Ed è da qui che si arriva alla questione: cosa pensa una mente che pensa Dio? Un libro

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

I nuovi pagani. L’ecologia come religione per sostituire il cristianesimo cancellato

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Recensione, Religione

Si baciano alberi e si adorano balene: “Con la fine della cristianità in Occidente si torna al politeismo”. Intervista alla filosofa Chantal Delsol

00
Leggi tutto
05.1220215 Dicembre 2021

Niente di più niente di meno

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La vita non è semplicemente destino

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy