La norvegese Vigdis Hjorth colpisce ancora una volta al cuore. Mostrandoci, tra passato e presente, il riaffiorare di un trauma familiare
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 6
Vite ordinarie ai confini della realtà
Grande autrice novecentesca, Rachel Ingalls torna a inquietarci con i suoi racconti: minimalismo con spruzzate di fantastico
Ho incontrato Alfie, un rapace per amico
Famoso etologo, Carl Safina torna con un libro dedicato al suo rapporto con una femmina di assiolo (un piccolo volatile). Che gli svela la ragnatela, anche spirituale, tra esseri viventi
La ragazza ai confini della realtà
L'autrice francese Phebe Hadjimarkos Clarke descrive le alienazioni della sua protagonista mescolando i generi letterari. Dal gotico al fantasy
Si potrebbe andare tutti sull’Himalaya
Jamaica Kincaid racconta la sua passione per i giardini, nata leggendo la Genesi E un'avventurosa spedizione a caccia di semi
Call center con vista sul sesso
Trasgressiva già dal suo bestseller d'esordio, Katharina Volckmer racconta erotismo e ansie di oggi. Con grandi dosi di umorismo
Romana Petri «’O Connor amava i polli e nessuno scriveva come lei»
La bellezza offesa, il talento, l'ironia: un romanzo biografico a 100 anni dalla nascita
Asciugarsi le lacrime e andare avanti
Attentati di mafia, speranze, ostinazione: le memorie di Giuseppe Cerasa da quando ventenne apprendista arrivo a L’Ora
Maledetto e contemporaneo
Klaus Mann ci vuole dire tutto Castelvecchi ripubblica l'intera opera, ora tocca ai racconti dell'esilio di "Speed"
Svizzera sovrana. O sovranista
Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale