Il giornalista e scrittore olandese Mathijs Deen ci fa scoprire tutto, ma proprio tutto sul corso d’acqua che unisce tanta Europa
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 6
Noi come Thoreau tutti soli sul lago
La canadese Helen Humphreys ha dedicato un romanzo alla vita dell’autore di «Walden»: «Per due anni visse nella natura, una lezione ancora valida»
L’ex vitellone di via Veneto diventa commissario a Noto
Il nuovo personaggio di Cassar Scalia si muove nella provincia siciliana anni '60
Prigioniera di Menno e dei divieti
Miriam Toews è cresciuta in una rigida comunità religiosa, da cui è fuggita Come la protagonista di questo romanzo
La libertà è un passero blu
Heloneida Studart. Dai cunti meravigliosi delle nonne tiranniche è nata una femminista
Le donne di Atene e gli amanti di Tebe
Due saggi ripercorrono un’epoca cruciale, dalla guerra civile ateniese all’esercito di omosessuali che perì a Cheronea
Sciagurato l’autore in viaggio d’affari
Il delizioso libro di Daria Galateria spazia da Nabokov a Bergson, fino a Stendhal: artisti e letterati sorpresi nelle loro trasferte, non di piacere ma operative. Una galleria di ritratti e miniature sorprendenti
Come isole in un mare di sangue
Nel suo esordio Anna Mallamo mostra una Calabria che sfugge agli stereotipi: ne racconta il versante urbano, cioè la Reggio degli anni Ottanta, dove la criminalità lambisce la vita delle persone. E qui una sedicenne fa una cosa inaudita
Mia sorella si ficcava gli spilli negli occhi
Serena Vitale prende in mano la «Cartella clinica» di Rossana, che era più grande di lei e venne trovata morta in un ospedale psichiatrico di Roma. Le domande sulla ragazza, sugli stessi genitori, sui medici: tutto rimane aperto
Primo petalo: disabile. Secondo petalo: no
Il protagonista del romanzo di Alcide Pierantozzi si chiama Alcide Pierantozzi e fin da bambino ha qualcosa che non va, poi sembra rendersi autonomo, poi sprofonda in un mondo di fantasmi, poi scrive il romanzo che forse romanzo non è