Dietro l’immagine. Nelle memorie di Pierre Apraxine non c’è solo la straordinaria vicenda di un raccoglitore. Si tratta di vedere e conoscere la nascita di un mercato e di una filosofia
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 32
L’infanzia, così bella, così triste
Inès Cagnati. Con «I pipistrelli» continua la riscoperta della scrittrice di madrelingua italiana che scriveva in francese le storie durissime degli immigrati come lei
Uomini e gufi (pescatori)
Jonathan C. Slaght, naturalista, ornitologo e divulgatore racconta gli anni passati a cercare di studiare le latitudini di questo strano animale
Solo la cooperazione ci potrà salvare
Il celebre fisico Fritjof Capra condensa la sua visione sistemica del mondo che collega le quattro dimensioni della vita: biologica, cognitiva, sociale ed ecologica biologica
Lo strazio postcoloniale prende vita e parla con la voce di sedie in pelle umana
Nel racconto gotico di Barbara Comyns il macabro bottino di un generale tornato dalle guerre boere
Mi sono salvato da mia madre che non c’era
Andrea Bajani racconta la fuga da una figura materna “a perdere” in una famiglia dominata da un padre padrone: una dolorosa rinascita
L’importanza e l’umanità di scambiarsi un saluto
Il teologo Cesare Pagazzi dedica un libro al saluto nel suo profilo antropologico e socio-culturale e nelle sue iridescenze religiose: l’emblema del gesto è il cenno che l’angelo Gabriele rivolge a Maria
Di piombo e di battaglie civili. Il decennio che ancora divide
Manuale di storia, saggio, album di ricordi e fotografie: Enrico Deaglio con Ivan Carozzi ripercorre gli anni Settanta. Ritratto di un’Italia lacerata dal terrorismo, dalle stragi, dai misteri, ma anche capace di grandi conquiste sociali
Alla scoperta del lato oscuro della Luna
I miti e le leggende sulla formazione, i suoi spostamenti, i crateri punto e tutto il resto che c'è da sapere. Grazie anche alle mappe della Nasa
Talento ed esperienze di dieci scienziate
Contro gli stereotipi. Elena Cattaneo racconta le storie di colleghe che si sono affermate nei più disparati campi scientifici, dalla chimica alla biologia, dalle neuroscienze all’astronomia: un riferimento per le studiose di domani