Diario di viaggio
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 262
Madre e figlio al termine della notte
Nel lungo buio del 1943, una donna e il suo bambino fuggono in Svizzera cercando la libertà Il diario di lei e i ricordi, sessant'anni dopo, di lui diventano, insieme, una storia. Unica
Tatto, il più filosofico dei sensi
II valore del toccare
Se la verità esiste sarà lei a trovarci
Discorsi Ascetici
Sta andando tutto molto bene
Futuro. Secondo Johan Norberg il pessimismo è solo una questione di ignoranza. E analizza dieci dimensioni della condizione umana che sono enormemente migliorate
Quel lato oscuro dell’essere umano
Cattiveria. Un saggio sul regno del male e sulle sue (presunte) giustificazioni È il comune denominatore di narcisismo, sadismo, egoismo e disimpegno morale
Quando Dio respira attraverso i classici
Letteratura e fede. Il saggio di Paolo Alliata sul divino nei grandi autori
Il picconatore della politica degenerata
Machiavelli. Ponendo le basi di una riforma civile, il «Segretario» cercò di contenere un mondo che era in via di disintegrazione. I suoi problemi sono, oggi, anche i nostri
Il pensiero di Karl Marx attraverso la biografia
Ricostruzioni. Uno studio lo libera dai residui di cent’anni di socialismo
Il Duce e Rodolfo Valentino: i latin lover d’America
Negli anni Venti Mussolini e l’attore divennero i simboli dell’italianità negli Stati Uniti. Giorgio Bertellini ha scoperto che la loro popolarità fu alimentata da abili comunicatori