Errori Giudiziari
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 261
Meno re, più individui La guerra di Spencer allo Stato
Torna con una nuova curatela il testo del sociologo inglese che ha profondamente influenzato il pensiero politico della seconda metà dell’Ottocento. Molto travisato fino ai giorni nostri
Storie di donne che tornerebbero indietro
La «completezza» della donna e il tabù del rimpianto
L’infanzia e la guerra
Souleima a otto anni costretta a ballare nuda davanti al corpo del padre
Desideri o diritti? Quel dubbio oscuro delle nostre società
Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà
Troppi diritti fanno male all’Italia
Il volume di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli sulla crisi del sistema politico e sociale: merito e doveri hanno perso valore
Popolo versus élite
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Sulla morte e i suoi luoghi comuni
Morire in Italia e in altri Paesi occidentali
Quel tram chiamato mistero
Perché in alcune traduzioni della "Metamorfosi" di Kafka le luci dei lampioni diventano quelle del tram? Così un errore si trasforma in un giallo. Squisitamente letterario
Il capitalismo e la banalità dell’algoritmo
Facebook e Uber poco smart. Il mito dell’Intelligenza artificiale risale ai tempi di Cartesio. Ma da anni scienziati come Damasio o Cini hanno descritto quell’«impasto» di ragione e sentimento che è l’uomo