Fragilità dell'Antropocene. «Niente di questo mondo ci risulta indifferente». È un passo nell’enciclica «Laudato si’» ed è anche il titolo di un libro straordinario (in uscita nelle Edizioni Interno4)
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 236
Gli anni Sessanta non sono mai finiti
Edmondo Berselli, come dimostra un’antologia dei suoi scritti (con inediti), era guidato da un’idea forte: l’atmosfera e il «sogno» del boom hanno illuminato di una luce diversa i decenni successivi
«Ho fatto la spia» e il mondo è crollato
La nuova eroina di Joyce Carol Oates è una ragazzina che tradisce la propria famiglia
Il premier britannico è un ex…scarafaggio
«La metamorfosi» di Kafka è un’opera aperta, che rifiuta ogni gabbia. Nello straordinario apologo di McEwan invece— che arriva in italiano e in cui è un insetto a diventare uomo —tutto è estremamente definito: quell’uomo è il primo ministro britannico nelle fasi conclusive della Brexit. E ha un piano altrettanto definito: invertire il flusso finanziario, si pagherà per lavorare, non si potrà accumulare contante. Il suo grande amico— va da sé — è il presidente americano... Una satira dura ed elegante, anche se su temi dolorosi
«Parasite» è il film più imperdibile dell’anno.
Il film koreano di Bong Joon Ho, metafora sociale del Coronavirus, è diventato un fenomeno che non coinvolge solo i cinefili
Il sale della solitudine
Quali saranno gli esiti?
Per un illuminismo digitale
Cogliere opportunità, mitigare rischi: il governo della rivoluzione tecnologica
Le prossime apocalissi
Lo scrittore irlandese Mark O’Connell ha compiuto un viaggio «alla fine del mondo e ritorno» per studiare suprematisti bianchi, ecologisti sfiduciati e miliardari arroganti (leggi:Peter Thiel o Elon Musk) che sognano rinascite rurali, costruiscono bunker superaccessoriati o puntano a colonizzare Marte. Non rendendosi conto che è la Terra, cioè noi stessi, che dobbiamo salvare
È la «Laudato si’» la pietra angolare sui cui rifondare presente e futuro
A cinque anni dall’enciclica di papa Francesco il suo messaggio risulta più che mai attuale. Un saggio a più mani ne traduce le evidenze in uno stile di rinascita e di civiltà
Serge Latouche, Come reincantare il mondo
Sacro e acrescita