Il catalogo degli ultimi 10 anni di vita pubblica in Italia
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 212
Il bersagliere Pareto contro i furti di Stato
In libreria il terzo volume che conclude la biografia intellettuale di un economista e sociologo spesso citato ma poco letto. La lotta (vana) al protezionismo, alla corruzione e al parassitismo. La teoria elitaria della classe dirigente
La signora che presta la voce
Renata Colorni e l'arte della traduzione
Sfide al buon senso e al Cile di Pinochet
Roberto Bolaño & Pedro Lemebel
L’Odissea più importante? Quella nell’anima
Davide Susanetti: la ricerca di sé
Le strategiche relazioni tra Tripoli e Roma
Mediterraneo. Esaminati i rapporti con la Libia dal secondo dopoguerra a oggi
Io, prigioniero in Libia
Giuseppe Berto. «Guerra in camicia nera» ( non travolgente sul piano della qualità letteraria ) è un testo interessante per quanto racconta sulla guerra italiana in Nord Africa
Mitica bacchetta tardiva
Il direttore «tardivo» Carlos Kleiber e gli scambi epistolari con il collega Charles Barber -
Che superuomo quel Friedrich!
Nietzsche. Una autobiografia dettata dal bisogno di conoscere sé stesso. Il capolavoro conclusivo della sua opera, pervaso dall'ironia della futura follia
Anche i fumetti insegnano…
Un viaggio lungo mezzo secolo ci porta tra abissi oceanici, spazi celesti, epiche battaglie. E il personaggio Marcus avverte: l'umanità è forte solo se unita e concorde