Il nuovo romanzo di Elena Ferrante. Una ragazza che sta perdendo la leggerezza dell’infanzia vuole capire a che mondo appartiene Con la rabbia e la forza dell’adolescenza oscilla tra la Napoli “alta” e colta e quella “bassa”, rozza e passionale
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 209
Un corpo, tanti esseri E i 5 sensi (anzi, 33)
Biologia Un libro di Bill Bryson esplora l'organismo umano, le sue meraviglie e imperfezioni, le specie minuscole che lo abitano
Meno profitti, più giustizia: l’equocapitalismo
La lezione (non più tanto eretica) di Marc Benioff, super miliardario della Silicon Valley
Studiate, studiate, studiate per essere buoni cittadini
C’è un problema di conoscenza; e c’è un problema di competenze. Entrambi riguardano i fondamenti della convivenza. Allora, che fare? Primo: un’alfabetizzazione scientifica che — secondo — sviluppi anche la capacità di distinguere l’onestà intellettuale. Non è necessario saper costruire un ponte, ma affidarsi all’ingegnere giusto
Monologo a due tra il poeta e il mare
Giuseppe Conte presenta una raccolta che è un viaggio dal mar Ligure (proprio e di Montale) fino a Omero e Odisseo. Anche se «non c’è un’Itaca nella mia vita. Non c’è un’isola a cui ritornare»
Proust inedito: le novelle del segreto
Pubblicati nove scritti brevi che l’autore della «Recherche» escluse dalla sua prima opera. Parlano perlopiù di omosessualità e attraverso questa del tema ricorrente della doppiezza, del nascondersi e rivelarsi
I cuori saggi si riconoscono da attenzione e gentilezza
Psiche. In un volume edito dal Mulino, Eugenio Borgna esplora il cammino che porta alla comprensione di sé e del mondo
Storia di italiani, fascisti e antitaliani
Adriano Sofri ricostruisce il giallo storico della morte di Francesco Sottosanti mandato dal Duce a “civilizzare” la Slovenia
Il risentimento
Anche da un sentimento negativo nasce l'amore Torna una riflessione del filosofo Max Scheler che rivaluta un'emozione non positiva attraverso la morale cristiana.
Come allenarsi alla libertà
Mauro Magatti: dissolti i legami tradizionali, oggi la sfida è vivere nell’incertezza