• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 8

Home / Psiche
25.06202325 Giugno 2023

Sono il sogno di un buddista

Di Carl Gustav JungIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Psiche

Esiste un unico compito: vivere la vita liberandola dalle nevrosi e dalla menzogna. L'ultima lezione inedita del grande pensatore raccolta dall'allieva tra ricerca dell'anima e filosofia indiana

00
Leggi tutto
25.06202325 Giugno 2023

L’eredità affidata alla sua anima

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche

Perché leggere Jung oggi? E da dove cominciare? Gli scritti autobiografici rilevano un metodo di analisi più alchemico che scientifico. Con intuizioni senza tempo

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

La nostra psiche messa a fuoco

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Arte e psicanalisi. Massimo Recalcati interpreta le opere di Claudio parmigiani fondate su una poetica tra creazione e ripetizione, tra angoscia e meraviglia, per «rendere sensibile l'invisibile»

00
Leggi tutto
10.06202310 Giugno 2023

Il massacro del femminile

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femmminicidio, Psiche

La cancellazione del materno, l'urgenza dell'educazione sentimentale

00
Leggi tutto
14.05202314 Maggio 2023

Un grande passato dietro di noi. Solo la gratitudine vince il rimpianto

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Ricordi

Si può accogliere ciò che è stato come una possibilità nuova e non come una maledizione. Occorre essere grati nei confronti delle generazioni precedenti e di ciò che abbiamo vissuto.

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

La guerra vista da Einstein e Freud

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Psiche

Il carteggio prezioso sulla deriva dell'umanità verso i conflitti

00
Leggi tutto
07.0520237 Maggio 2023

La società dei consumi e quel male oscuro chiamato isolamento che soffoca i più fragili

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Solitudine

La società dei consumi spinge alla mortificazione della vita È la prigione-rifugio degli anziani e dei giovani ai margini

00
Leggi tutto
06.0520236 Maggio 2023

Una psicoterapia lunga ed efficace

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dibattito, Psiche

Esistono prove incontrovertibili che nel tempo per ansia e depressione funzioni meglio dei farmaci. Eppure si continua a contrapporla all'approccio biologico, a discapito del paziente

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

Vita quotidiana di un matto .

Di Pietro BarbettaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Prefazione, Psiche

Anche lo sguardo scientifico, oggettivante, di chi è supposto sapere; quello sguardo che, senza dire, ti rivela la perdita della dignità anziché aiutarti verso la ricerca di una sua riconquista; questo è lo stigma

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

Il più sostenibile dei pranzi: insetti

Di Carlo Alberto RediIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Cultura, Psiche

Grilli, cavallette, tarme, scarafaggi, termiti sono organismi ricchissimi di proteine e costituiscono un’alternativa valida, sotto il profilo ecologico e nutrizionale, tanto per il consumo umano quanto per quello animale. Occorre quindi superare l’avversione psicologica e prendere confidenza con un nuovo regime alimentare

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 53

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy