• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 7

Home / Psiche
29.12202329 Dicembre 2023

I ricordi spariscono nel dedalo dell’identità

Di Alessandro BerettaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche, Recensione

Finalista al Premio Calvino, lo psichiatra Giuseppe Quaranta inventa una sofisticatissima trama d’argomento, appunto, psichiatrico: immagina una «sindrome di Ræbenson» che si rivela un dispositivo per smascherare, forse, i misteri dell’io

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

La metafora della mozzarella

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

L’apparenza che accettiamo come sostanza

00
Leggi tutto
01.1220233 Dicembre 2023

Bianca, nera, blu la bugia è a colori

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Saggio

Lo psichiatra Alberto Siracusano, nel suo saggio, analizza le menzogne e la loro funzione sociale. Da quelle “buone” alle dannose fake news

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Il peso del fallimento e la ferocia di Narciso

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Violenza

La violenza diventa un’alternativa al lutto: ti uccido perché non accetto di non essere niente senza di te

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Distruttività umana così fuori controllo

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Psiche

Psicoanalisi. Luigi Zoja si immerge nella parte ignota della mente non solo a livello individuale ma anche collettivo. Perché i fattori inconsci sono prevalenti oltre la semplificazione bene-male

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

La violenza dei pacifici

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La repressione interiore di cui diverse persone sono prigioniere

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

Non credo nella felicità ma nell’imperfezione

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

Lo psicanalista junghiano si dedica da anni all'inconscio umano: nella sua mansarda sui tetti di Milano parla di bugie e del Telefono Amico, di svolte nel della vita e droghe virgola di amore e innamoramenti campati in aria

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

Che cosa è la salute mentale? 

Di Romano MàderaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Salute

Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tutt’altro che semplice. 

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Il paradosso della moneta nel carrello

Di Letizia PezzaliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Psiche

Le piccole perdite ci di più

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Non solo una pesca

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società

lo spot di Esselunga

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 53

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy