• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 46

Home / Psiche
26.12201526 Dicembre 2015

Se il nemico è invisibile

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Le nostre vite scosse dall’irruzione del Terrificante

00
Leggi tutto
16.12201516 Dicembre 2015

Sulla zattera della gelosia inevitabile è il naufragio

Di Diego FusaroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Psiche

Uno studio finora inedito in Italia del filosofo e psichiatra: la sindrome di Otello tra indagine culturale ed esame clinico

00
Leggi tutto
28.11201528 Novembre 2015

Se gli attentati diventano una forma di narrazione

Di Marc WeitzmannIn Cogito Ergo SumTags Media, Psiche, Società, Terrorismo

Il terrore punta sulla rappresentazione. E nel raccontare le stragi i media rischiano di prestarsi a questo gioco

00
Leggi tutto
26.11201526 Novembre 2015

Così i terroristi sognano un paradiso all’occidentale

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Isis, Psiche, Società

I fondamentalisti attingono la loro forza dal sentirsi espressione della volontà di un essere supremo. Che promette un aldilà di piaceri che loro stessi si negano in vita

00
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

L’effetto “wargame” e la strategia dei fanatici.

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Psiche, Società

Gli scacchi, il “go” e ora il joystick: spesso i giochi simulano la guerra. Ma stavolta bisogna sapere che la partita per l’Occidente è asimmetrica

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

Cosa c’è nella testa degli assassini di Parigi?

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Psiche, Società

Provo a mettermi nella testa di uno di quei giovani che armati di fucili d’assalto hanno ucciso quasi a sangue freddo tanti loro coetanei al Bataclan di Parigi.

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

 “Non dobbiamo avere paura dei nostri sogni”

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Parla Sonu Shamdasani, curatore dell’immenso “Libro rosso” di Jung

10
Leggi tutto
18.11201520 Novembre 2015

La giusta percezione del rischio

Di Jared DiamondIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Sottovalutiamo i pericoli degli eventi che possiamo controllare

00
Leggi tutto
07.1120158 Novembre 2015

Quanto realismo magico nelle parole dei bambini

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il mistero del linguaggio infantile ci interroga da sempre. Perché per i più piccoli parlare non è uno strumento ma un incontro che “crea” il mondo e apre all’Altro

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Sigmund Freud Un drammaturgo erede di Shakespeare

Di Giancarlo DimaggioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società

L’uso della cocaina, le sfide feroci con i colleghi, le lettere alla moglie Il mito dello psicoanalista oggi sopravvive ancora in talent e serie tv

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 52

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy