• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 34

Home / Psiche
09.1120179 Novembre 2017

Carl Gustav Jung  “Disturbi mentali di massa”

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il desiderio di ritirarsi dal mondo: la nuova peste del XXI secolo

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Fronte del porno

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La rete ha creato un eros virtuale. Che va a toccare l'inconscio dei jihadisti e ne scatena la violenza

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Quei terroristi in cerca di una santificazione

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Terrorismo

Cosa spinge a dare e a darsi la morte? Perché credere che il sacrificio della vita dia diritto alla salvezza?

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

II mostro nascosto in ogni Signor Nessuno

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società, Terrorismo

Paddock ha dimostrato che chiunque oggi può essere a tutti gli effetti un terrorista

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Figli che uccidono i padri

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Storia

Succedeva già nell’antica Roma

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

La rabbia non ci salverà

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Psiche

“È un sentimento distruttivo: può servire per reagire alle ingiustizie, ma va subito purificato”. Martha Nussbaum parla del suo ultimo libro. E spiega perché critica anche il perdono

10
Leggi tutto
21.10201721 Ottobre 2017

Così nell’Lsd si può leggere il destino dell’uomo moderno

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Esce il carteggio tra Ernst Jünger e Albert Hofmann Argomento: le droghe e i loro euforici e terribili effetti

00
Leggi tutto
21.10201721 Ottobre 2017

L’amore è davvero cieco così il cervello si spegne e la scienza non lo sa spiegare

Di Massimo AmmanitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche

Passioni amorose

10
Leggi tutto
15.10201715 Ottobre 2017

Ecco l’era della solitudine di massa

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Manipolazione, Psiche, Riflessioni, Società

Senza confronto tra punti di vista eterogenei la democrazia rischia di essere sostituita dal regno dell’Uroboro, serpente che si morde la coda

00
Leggi tutto
14.10201714 Ottobre 2017

Il bene e il male davanti al semaforo

Di Federico CapitoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Passare con il rosso di notte? È uno dei tanti quesiti che pongono un tema universale. Di questo si occupa la nuova disciplina: l’obiettivo non è guarire l’individuo ma offrirgli una prospettiva diversa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 52

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il congegno di Etgar Keret per disinnescare la guerra: esagerare col surrealismo

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy