Ogni Paese ha i suoi guai, ma quello di Donald Trump è un guaio mortale, soprattutto per l’Occidente.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 95
Francia troppo debole, Germania troppo forte: così l’Europa non va”
Parla Romano Prodi, capo del governo che decise l'ingresso nell'euro e poi della Commissione Ue dal 1999 al 2004. "Quelli erano gli anni della speranza e il mondo ci guardava con interesse e rispetto. La moneta unica fu una scelta giusta, gli errori sono stati fatti dopo"
Il tramonto dei socialisti europei
Socialismo la crisi in Europa Il populismo assedia le forze di sinistra in tutto il continente
La crisi della sinistra mette a rischio la democrazia
Non c’è speranza senza ricostruire in modo radicale le categorie fondamentali del pensiero democratico-socialista (questo vale anche per l’America), a cominciare dalla coppia fatale che regge tutto il resto: il lavoro e l’eguaglianza.
Renzi a confronto con Obama, l’Europa e il referendum
Scadenze istituzionali ed endorsement
Prodi e Brexit: “L’incertezza sta sputtanando l’Europa in tutto il mondo”
L'ex premier a ruota libera al convegno delle Reti di carità: "La politica italiana ha abbandonato il Sud a se stesso. La Germania sbaglia marcia, nessuna reazione all'uscita della Gran Bretagna dall'Ue"
Astensione
In una parola. Pochissimi sono i punti di vista che esplicitamente sostengono questa scelta come dotata di una sua razionalità politica. Fabrizio Barca ci prova
L’Elefante e il Cavaliere: Promemoria sul Referendum Costituzionale
Analisi dei pro e dei contro alla riforma
Perché serve la cultura del genere
Scardinare la divisione dei ruoli secondo la lettura del potere
Ma Renzi è un vantaggio o un danno per l’Europa e per l’Italia?
Un nuovo segretario non porterebbe danni al partito. Un nuovo capo di governo forse sì, soprattutto a livello europeo