Scenari europei
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 82
«Senza unità ci sarà una lista nuova, ok il sistema di voto del Pd»
L’ex sindaco di Milano: spero in una coalizione ma l’idea di Renzi segretario-premier non aiuta. Io non ho ambizioni né interessi personali
«L’ingiustizia sociale aiuta i populisti. Pisapia? Deve rispondere alle attese»
L’ex premier nel suo saggio parla di disuguaglianze e racconta: «Politicamente vivo in una tenda vicina al Pd». «L’idea dell’Ulivo è più che mai attuale, ma la sua storia definitivamente passata»
La rottamazione è finita, il programma del Prof per un premier non renziano
Esce oggi «Il Piano inclinato» di Romano Prodi. La crescita o è inclusiva o non è. Welfare, investimenti, politiche industriali, scuola e università: il fondatore dell'Ulivo offre la sua ricetta. «Dalla crisi si esce a colpi di cacciavite»
Una riforma per non essere marginali in Europa
Legge elettorale
C’è un nuovo laboratorio in Occidente
Tanto più aspre sono le differenze fra i nuovi leader di Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia, tanto più è significativa la loro convergenza nel voler sanare le ferite sociali ed economiche causate nel ceto medio durante la stagione della globalizzazione.
L’Europa che verrà e i cavalli di razza dell’Italia
La società globale comporta la necessità di costruzione di Stati di dimensioni continentali. L'Ue ha bisogno di un ministro unico per le Finanze e un dicastero che coordini l'immigrazione. L'Italia invece ha bisogno di un sistema elettorale bipolare
L’ultima sfida alla democrazia
Le due nazioni che più hanno contribuito all'idea occidentale di democrazia, Stati Uniti e Francia, sono gemellate dal flagello contemporaneo: hacker, disseminatori di fake news, ladri di presunti segreti, fabbricanti di infami veleni virali che viaggiano online.
La scommessa di Parigi sul futuro dell’Europa
I nuovi equilibri
l futuro della sinistra e perché Renzi non vuole le elezioni
Il segretario del Pd potrebbe rilanciare la proposta di un presidente europeo eletto dai cittadini, un’idea condivisa anche da Tusk