• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 80

Home / Politica
11.08201712 Agosto 2017

L’inversione morale

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Un’età segnata dal cortocircuito emotivo del populismo

00
Leggi tutto
11.08201712 Agosto 2017

Il silenzio della sinistra

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Non un pensiero, non una parola che riescano almeno ad arginare l'uso politico della paura e dell'odio contro i migranti

00
Leggi tutto
30.07201730 Luglio 2017

Macron ha in mano l’Europa. E Renzi come risponde?

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Africa e politiche imperiali

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

Ora Macron riequilibri il rapporto con l’Italia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Impegni disattesi

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

La Costituzione e le difficili riforme italiane

Di Angelo PanebiancoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Italia, Politica, Società

È sicuro, tanto per fare un esempio, che la convivenza civile ci rimetterebbe se la nostra Repubblica anziché essere fondata sul lavoro fosse fondata sulla libertà?

00
Leggi tutto
23.07201723 Luglio 2017

La grandeur di Macron che minaccia l’Italia e l’Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Non è da escludere che il suo obiettivo sia un continente federale con un solo capo e un volere popolare ispirato dall’Imperatore

00
Leggi tutto
22.07201722 Luglio 2017

Se la sinistra batte in ritirata

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

L'abbandono dello Stato sociale universalistico lascia campo aperto alle ultradestre e allontana i progressisti dalle urne. I risultati delle recenti amministrative in Emilia Romagna ne sono un esempio chiaro

00
Leggi tutto
22.07201722 Luglio 2017

Referendum in Lombardia e Veneto: la fiera dell’inutilità

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il 22 ottobre Lombardia e Veneto votano su un referendum che chiede più autonomia dal governo centrale. È un’operazione inutile dal punto di vista procedurale e costituzionale. Né è chiaro quali nuove competenze le due regioni vorrebbero attribuirsi.

00
Leggi tutto
22.07201722 Luglio 2017

Il singolo trascinato nel vortice del comunitarismo

Di Francesco AntonelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Recensione, Società

Saggi. «La società orizzontale. Liberi senza padri» di Marco Marzano e Nadia Urbinati per Feltrinelli

00
Leggi tutto
16.07201716 Luglio 2017

La politica e il lascito perduto della modernità

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La modernità era stata una fase della vita culturale europea e poi anche americana, che non si chiuse di botto. Ci furono molti altri moderni dopo Nietzsche, soprattutto in paesi ancora in gran parte contadini

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy