Il capitale avanza, la democrazia indietreggia. Saltano i vincoli politici e istituzionali che avevano trattenuto «gli spiriti animali» del capitalismo
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 80
Perché l’Europa non deve temere l’Africa
Minniti sa che i migranti puntano sul confine libico ed è là che vanno fermati, creando le condizioni per riportarli nei loro Paesi. Bisogna trattare con i governi africani ed effettuare in quei Paesi una serie di investimenti appropriati alle esigenze locali
Utopie reali in attesa del sole dell’avvenire
Erik Olin Wright. Intervista al presidente dell’Associazione statunitense di sociologia. Docente all’università del Wisconsin è diventato l’animatore di un progetto globale di alternativa al capitalismo, sostenendo che Uguaglianza, libertà, partecipazione devono diventare i principî guida di cooperative, economia solidale, istituzioni e esperienze di mutuo soccorso
Sciopero generale del voto
La democrazia umiliata dall’incapacità della politica
Come vorrei che Matteo e Giuliano fossero presi da incantamento
L'amore a sinistra opera per occupare uno spazio vuoto.
Perché l’unica strategia vincente per combattere i populismi è provare a capirne le ragioni
Il loro punto di forza è contrapporre le élite ai cittadini, abolendo i “corpi intermedi” Ad alimentarli, le rendite degli eletti e il modo in cui i ceti privilegiati aggirano le regole
Se la sinistra liberale non sa parlare agli esclusi
La crisi del modello democratico occidentale affonda le radici nel neoliberismo degli anni ’70 e ’80. Uno schema che favorisce pochi a scapito della maggioranza. E che travasato nella terza via blairiana e clintoniana ha allontanato i ceti più svantaggiati dalle élite riformiste
Il male oscuro della politica italiana
E l’insostenibile leggerezza del nuovismo
Il vertice utile che spianerà la strada verso una soft Brexit
Consiglio Europeo Aprire una nuova fase della politica europea
Basta giochi, è ora che la sinistra italiana faccia l’EuropaBasta giochi, è ora che la sinistra italiana faccia l’Europa
Uno Stato unico dei Paesi comunitari è ben lungi dall'esistere: questo è il punte centrale sul quale dovrebbe misurarsi un'alleanza delle forze che si ispirano a Renzi e Pisapia