• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 73

Home / Politica
04.0220184 Febbraio 2018

Dal verde padano alla razza bianca il flirt leghista con i neofascisti

Di Paolo BerizziIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Odio, Politica, Razzismo, Società

La svolta lepenista  I cortei con CasaPound, la sintonia con Forza nuova Un bersaglio comune Laura Boldrini Contro di lei ieri un fotomontaggio shock

00
Leggi tutto
04.0220184 Febbraio 2018

Gli imprenditori del rancore che diventa arma politica

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Odio, Politica, Razzismo, Società

Il fotomontaggio su Facebook con la testa insanguinata di Laura Boldrini oltre a essere un’immagine ripugnante è una minaccia e un insulto per tutti

00
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

Un elettorato incapace di sentimenti condivisi

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Politica e antropologia Gli appelli alla partecipazione in vista del voto si infrangono contro il disinteresse di cittadini vagotonici: indifferenti alla vita comunitaria

10
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

Perché cresce l’anti-partito

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Dal People’s Party al M5S

00
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

Intortare

Di Giuseppe MazzaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Politica

La “comunicazione ” in campagna elettorale

00
Leggi tutto
28.01201828 Gennaio 2018

Essere uomini o robot nella stagione dell’indifferenza

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Un popolo indifferente torna indietro nel tempo, si preoccupa solo dell’individuo e assai meno della comunità.

00
Leggi tutto
28.01201828 Gennaio 2018

Con orgoglio e realismo dalla parte dell’Europa

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Chi è animato da un vero interesse per il Paese non mendica deroghe dalle regole comuni, ma partecipa attivamente alla loro formazione

00
Leggi tutto
28.01201828 Gennaio 2018

La leggenda nera del Sessantotto

Di Marco BascettaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Una riflessione sull'avversione che investe gli anni della contestazione. È questa che va presa oggi in esame, soprattutto alla luce del discorso pubblico dominante e delle riforme che hanno reso misere scuola e università: non si spiegano se non con la volontà di cancellare quello spettro

10
Leggi tutto
28.01201828 Gennaio 2018

La politica deve risolvere quattro grandi questioni

Di Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Obiettivi il dilagare della guerra, il riscaldamento globale, l’aumento delle diseguaglianze economiche e la presenza di vasti arsenali atomici sono i rischi per tutti noi

00
Leggi tutto
27.01201827 Gennaio 2018

Se il libro scompare dalle elezioni

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Editoria, Politica

In questa campagna per il voto il dibattito tra le forze politiche ignora un tema cruciale come la promozione della lettura Ecco un programma in pochi semplici punti per iniziare a discuterne

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy