• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 51

Home / Politica
15.06201915 Giugno 2019

Il futuro che vogliamo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Il documento di Limena: il futuro visto dai cattolici del Nordest

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Il nostro Berlinguer, prima e dopo la radiazione

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Berlinguer. Non era chiuso, invece era ironico; ma lo scoprii dopo. Quando faceva un comizio non strillava, ragionava, era «sincero». Perciò era popolare, il contrario di populista

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

La lealtà di Enrico Berlinguer

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

La lealtà era diventata patrimonio della sinistra, merce destinata a diventare sempre più rara, man mano che i valori fondanti di una comunità venivano trascurati e dimenticati per cedere il passo al potere per il potere

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Enrico Berlinguer, 35 anni fa l’addio al leader del Pci che non tradì mai i suoi ideali

Di Concetto VecchioIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Quella notte, a Padova, non è morto soltanto il capo del più grande partito comunista d'Occidente, ma è naufragata un'idea alla quale milioni di italiani e italiane avevano dedicato buona parte della loro esistenza

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Così il Pd è rimasto solo

Di Antonio PolitoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Culture politiche

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Divisi nel nome di un’identità fasulla

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Destra, Politica, Società, Sovranismo

L'ultradestra mondiale vede in Italia il laboratorio di una svolta autoritaria per il continente

00
Leggi tutto
09.0620199 Giugno 2019

Cittadini coraggiosi uniti contro la paura

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Informazione, Politica, Società

Viviamo in tempi in cui un sentimento irrazionale e passivo è diventato manifesto ideologico. Ma lo si può sconfiggere. Riscoprendo l'attivismo 

00
Leggi tutto
09.0620199 Giugno 2019

Quanti voti vale la croce di Salvini

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Statistica

Mappe: Matteo Salvini mischia sacro e profano, esibisce simboli religiosi e conquista il 27 per cento dei consensi tra i cattolici praticanti, andando a pescare nel serbatoio che fu della Dc

00
Leggi tutto
08.0620198 Giugno 2019

I deboli senza sinistra

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

I deboli senza sinistra

10
Leggi tutto
08.0620198 Giugno 2019

L’uso dei simboli religiosi per unire ceti non omogenei

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Simbologia delle destre sovraniste

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 146

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ricostruire la Striscia di Gaza per darle un futuro

Le politiche di Israele rafforzano Hamas

Vassalli e follower: il nuovo feudalesimo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy