C’è un grande vuoto che occupa gran parte dello spazio politico italiano in questo momento storico
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 43
Sardine a San Giovanni
Una sonora sveglia per la sinistra
Sardine
Anticorpi tra la rete e la piazza
Democrazia
È in crisi, va riformata puntando su separazione e concorrenza fra saperi
Sovranismi
Questi movimenti possono rivelarsi effimeri, le loro ragioni resistono
E allora adesso apriamo i dossier
12 dicembre
Il nazional-cattolicesimo, un pericolo per la Chiesa
Impossibile traghettarsi in un’età sovranista restando uguali. Però il problema non è militare contro la Lega, ma dialogare con i timori degli italiani
Rileggere Craxi. Il leader che restò senza progetto
A vent’anni dalla scomparsa del segretario socialista, tre storici si confrontano sulla sua opera. Chiarini: sfidò l’egemonia comunista e cercò di superare la paralisi italiana, ma poi si arrese al piccolo cabotaggio. Pons: innovatore di ampio respiro in politica estera, sul piano interno rimase prigioniero del vecchio sistema. Scirocco: accentrò il partito e non riuscì a sfondare elettoralmente. Fino a Tangentopoli e all’autoesilio di Hammamet
Chi prende il timone del Paese
Il caso Ilva. Le accuse a Mittal, che acquisterebbe acciaierie concorrenti allo scopo non di farle funzionare, ma di distruggerle. E per questo l’indagine a Taranto. Il ruolo di Mattarella e Greco in attesa che la politica riprenda il timone del Paese
Che errore ignorare il futuro
La democrazia e le sfide di lungo periodo