La proposta del M5s sul sorteggio dei consiglieri di amministrazione Rai è stata snobbata da tutti, ma è tutt’altro che una stupidaggine. Ci sono infatti circostanze in cui è ragionevole affidarsi al caso. L’ipotesi del M5S potrebbe essere un buon banco di prova.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 130
Il passo indietro di Pisapia
Il sindaco uscente può legittimamente chiedere di essere ricordato come il “liberatore” di Milano, dopo decenni di malgoverno dell’affarismo berlusconiano e ciellino
Eutanasia, tabù dei nostri parlamentari?
L’eutanasia nel nostro Paese è un vero e proprio tabù. Che cos’è infatti un tabù se non un argomento rispetto al quale si è riluttanti nel voler usare una delle facoltà umane più preziose: la capacità di argomentare e ragionare?
I pregi che non vediamo Che noia il disfattismo all’italiana
«All'italiana» non vuoi dire senza speranza Ribellarsi al disfattismo è giusto (e possibile)
Come battere la corruzione e come costruire la nuova Europa
Il nostro è un Paese strano che si fa governare da una altrettanto strana classe dirigente
Soccorso civile per l’eutanasia
L’associazione Luca Coscioni sceglie la via dell’illegalità contro la stasi del Parlamento che non ha approvato una legge sul fine vita.
Non solo Tav Le vere colpe del ministero
Sprecare miliardi è anche peggio che rubare
Coalizione Sociale
Il risveglio della politica
Quel che Francesco può dire all’Europa dei non credenti
La Chiesa e la cultura moderna
I benefici che Draghi procurerà all’Italia e a Renzi
Domani la Bce comincerà a comprare titoli e obbligazioni pubbliche nell'Eurozona. Al governo spetterà di trasformare questo beneficio in una forte ripresa di investimenti