• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 126

Home / Politica
11.04201528 Dicembre 2015

Cosa serve davvero per integrare i Rom

Di Nils MuižnieksIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Stereotipi, sensazionalismo e luoghi comuni spesso hanno la meglio sui fatti.

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Le anime e i colori della Resistenza. Una sintesi che ci restituì la libertà

Di Giuseppe GalassoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Storia

Si risvegliarono gli ideali politici a lungo soffocati dalla dittatura fascista
E forze diverse s’impegnarono a cooperare: quella lezione è ancora valida

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Responsabilità

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

La rinuncia ad assumere le proprie responsabilità erode ogni relazione, corrode la comunità. La corruzione nasce da qui. È un fenomeno etico, prima ancora che politico.

00
Leggi tutto
05.04201528 Dicembre 2015

La corruzione si moltiplica dove mancano le motivazioni

Di Marcello VenezianiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Politica, Società

Esiste un fattore psicologico che magistrati e forze dell'ordine non possono contrastare. Ritrovare senso civico spetta alla politica, che non può essere solo buona amministrazione

00
Leggi tutto
05.04201528 Dicembre 2015

Un mondo sconvolto e la Chiesa missionaria di Francesco

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Fragilità delle religioni e fondamentalismo

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

La scommessa di Barak

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

La fretta l’ansia di scolpire il proprio nome sulla stele del tempo strappandolo alla sabbia della cronaca è ciò che preoccupa di più i critici dell’accordo

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

I Martiri della Croce

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Recensione

Ci fu un tempo in cui essere cristiani significava stare dalla parte dei vincitori e dei dominatori del mondo.

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

Iran, la ragione zoppa

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Terrorismo

La diplomazia ha ottenuto quel che un tempo imponevano le armi

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

Niente bomba per gli ayatollah Restano tutte quelle degli altri

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Cinque dei sei Paesi negoziatori sono potenze nucleari e non vogliono fare veri passi indietro

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

Sinistra Perché è debole e divisa la grande eredità del ’900

Di Massimo L. SalvadoriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La sconfitta in Francia e le polemiche in Italia riaccendono il dibattito su cosa resta di un patrimonio di concetti e di battaglie messo in crisi dall’offensiva neoliberista

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy