• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 107

Home / Politica
13.03201613 Marzo 2016

Tre anni fa Bergoglio decise di chiamarsi Francesco

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Un papa contro i fondamentalismi

00
Leggi tutto
10.03201610 Marzo 2016

Il welfare (imperiale) di Atene

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia, Politica

Le risorse dello Stato sociale provenivano dalle colonie e dalle città tributarie. La redistribuzione era possibile grazie a una minoranza popolare che bilanciava il potere delle famiglie più ricche.

00
Leggi tutto
05.0320165 Marzo 2016

La via obbigata di un conflitto a bassa intensità

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Isis, Politica, Società

La Libia e il dibattito surreale in Italia

00
Leggi tutto
05.0320165 Marzo 2016

La bussola smarrita dei socialisti europei di fronte alla xenofobia

Di Piero BevilacquaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Dominati da un ceto politico che aderisce agli umori del momento, i vecchi partiti socialisti e socialdemocratici sull'immigrazione si ritirano dai valori della loro storia

00
Leggi tutto
03.0320163 Marzo 2016

Delusa e impoverita l’America nascosta fa volare Trump

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

Migliaia di persone che non avevano mai votato portano al trionfo il più radicale dei repubblicani

00
Leggi tutto
03.0320163 Marzo 2016

Sebben che siamo donne il voto ce l’abbiamo

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Fra timori e diffidenze bipartisan dei partiti, ansie e tremori delle interessate, il 10 marzo 1946 le italiane andarono alle urne per la prima volta. E furono più numerose dei maschi

00
Leggi tutto
03.0320163 Marzo 2016

Il papa e il cuore nero dell’Est

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Religione, Società

Dopo averne visto le conseguenze su migliaia di persone in fuga, gli europei vedono il fumo nero della guerra da vicino.

00
Leggi tutto
03.0320163 Marzo 2016

Quanto è costato il grillismo all’Italia

Di Antonio PascaleIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Grillo sta foraggiando una generazione di eterni arrabbiati, cittadini emotivi con vene del collo gonfie, che odiano soldi e privilegi ma parlano solo di soldi e privilegi. Bilancio? Costi alti, benefici zero. Diario di un quasi grillino (quasi)

00
Leggi tutto
28.02201628 Febbraio 2016

Se Renzi impugna la bandiera europea di Spinelli

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il premier prenda ora l'iniziativa di un'intesa dei Paesi che condividono l'obiettivo e consolidi l'identità di vedute con Mario Draghi

00
Leggi tutto
27.02201627 Febbraio 2016

Chiunque vinca sarà una rivoluzione

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Prevarranno Hillary e Rubio. Ma Trump e Sanders hanno costretto tutti ad ascoltare Io scontento che sale dal basso.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy