• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Persone - pagina 1

Home / Persone
06.0820236 Agosto 2023

L’io, il noi e le sfide oggi globali

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Individualismo, Persone, Società

Nuova stagione delle persone

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

La giustizia violata

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Confronto, Cultura, Diritto, Giustizia, Persone

Il presupposto della giustizia è la capacità di prestare attenzione e rispettare le persone; tutto quello che ci circonda va nella direzione opposta: la pena di morte, o il «populismo penale»

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Monica, una risata sul set

Di Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Persone

Il ricordo di Giancarlo Giannini per i novant’anni di Vitti «Attrice unica, sono fortunato ad averla avuta come partner»

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Il chip metafisico di Franco Battiato

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Persone

1945/2021

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili

Di Laura CandianiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Persone, Società

Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando

00
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

L’amore di Anna che non salvò Bucharin

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Persone, Storia

Un amore oltre la storia

00
Leggi tutto
09.0120219 Gennaio 2021

Così ho raccontato la crisi della borghesia

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Persone

Compie novant’anni Citto Maselli, il regista che ha raccolto l’eredità del neorealismo e si è affermato con un cinema politico.

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Un Paese in cerca di futuro,la lezione di Padoa-Schioppa

Di Mario MontiIn Cogito Ergo SumTags Persone, Politica, Società

La catastrofe attuale accresce la consapevolezza che per problemi globali occorre una governance globale

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

Tendenza Bellanova

Di Claudio CerasaIn Cogito Ergo SumTags Persone, Politica, Società

Mettere da parte estremismi di destra e di sinistra. Trasformare il compromesso in un’arma contro i populisti. Disinnescare i machismi nazionalisti. Oltre le lacrime. Perché il modello Bellanova può aiutare il governo a non tirare più solo a campare

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Silvia Romano libera!

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione, Persone, Società

Ambasciatrice del Paese migliore, oltre tutte le sterili polemiche

10
Leggi tutto

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy