• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 54

Home / Personaggi
20.06202120 Giugno 2021

Notte prima degli esami per Giorgia Meloni e FdI

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

Personaggi contraddittori

00
Leggi tutto
19.06202120 Giugno 2021

Sabina Spielrein: la malattia, la cura, la pratica psicanalitica

Di Giovanna MartoranaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Psiche

La psicologia, «dottrina dell’anima», è la scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, e cognitivi.

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

La contemplazione contro il nichilismo

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi

Leo Strauss, di fronte alla barbarie nazista, rilanciò un ideale ispirato agli antichi

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Giorgio Strehler.  Cuore, pancia, cervello e sesso

Di Maurizio PorroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi

Nasceva il 14 agosto 1921 uno dei registi più grandi, fondatore nel1947 con Paolo Grassi del Piccolo di Milano, inventore di uno spazio pubblico, comprensibile, per tutti; fu memorabile in Shakespeare, Brecht, Pirandello, Goldoni, Cechov. Andrea Jonasson, attrice e moglie. «Parlo sempre con lui. Abbiamo ancora tante cose da dirci»

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Chiare, fresche e Dolci acque

Di Carlo VulpioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi

Tra la primavera e l’estate dimezzo secolo fa, nel1971, in Sicilia entrò in funzione la grande diga di Partinico, voluta dallo scrittore e filantropo: Danilo Dolci aveva puntato tutto sul riscatto dei contadini di quelle terre e aveva fondato nel 1952, a Trappeto, la comunità di Borgo di Dio.

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

La guerra di Tolstoj, l’Ei fu di Manzoni

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Storia

La letteratura e Napoleone. L’ammirazione del filosofo Hegel e di tanti autori coevi si tramutò in delusione di fronte all’attitudine dispotica di Bonaparte. Poi divennero materia da romanzo la caduta e l’umanità del personaggio

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Le trame del prefetto Ponzio Pilato

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione, Vangelo

Le rivisitazioni letterarie del Novecento: da Claudel all’esegeta Theissen, fino a Bulgakov. E lo sguardo della moglie Claudia Procula

00
Leggi tutto
23.04202123 Aprile 2021

Le sfide del Re Sole Il sovrano femminista che ispirò de Gaulle

Di Michaela ValenteIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi

Parla Philip Mansel, biografo di Luigi XIV: «Fece della Francia una potenza mondiale, inseguendo l'Olanda e l'Inghilterra nella corsa alle colonie. Valorizzò le donne in diplomazia e incoraggiò lo sviluppo delle arti»

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

La bandiera (inzuppata) dell’Italia

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Nino Manfredi nacque un secolo fa. Gli anni d'apprendistato lo resero grande

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

La mia è la voce di una ragazza nera senza vergogna

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Personaggi, Società

Amanda Gorman «Se solo avremo il coraggio di essere luce»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy