Le difficoltà del cervello a capire sé stesso
Archivio articoli per il tag: Mente - pagina 7
Siamo entrati nella casa segreta dei sogni
Individuata un’area strategica del cervello: è quella dell’Io “Un giorno vedremo le immagini che produciamo nel sonno”
Meglio non pensare da soli
Gli esseri umani, per ragioni evolutive, argomentano molto, ma per riconfermare le proprie opinioni, spesso errate. Per correggerle è fondamentale il confronto con gli altri
Anticonformisti
Ritardatari dunque creativi
Come si misura la coscienza
C’è chi lo ha definito «il più profondo dei misteri scientifici», ma è a portata di mano di alcuni ricercatori, tra cui l’autore di questo articolo
La delocalizzazione della nostra memoria
È vero che stiamo perdendo la memoria?”
Le parole che abbiamo in testa
Esiste una mappa del linguaggio nascosta nel nostro cervello Gli scienziati dell’università di Berkeley hanno scoperto che in punti precisi della corteccia cerebrale trovano casa i vocaboli che adoperiamo per comunicare. È il primo passo per costruire un dizionario dei pensieri?
La sana follia che aiuta a catturare la felicità
Da Lucrezio a Leon Battista Alberti e Dostoevskij, i classici considerano la malattia mentale anche come portatrice di bellezza e pienezza di vita
La suspense
Leggere il ritmo della mente
Un solo cervello ma sguardi infiniti
Umanisti L’ultimo libro di Oliver Sacks, scomparso il 30 agosto dell’anno scorso, passa in rassegna una serie di disfunzioni e malattie neurologiche che, insieme, restituiscono una riflessione articolata sulla realtà e la percezione. Ogni sensazione sta in rapporto con altre sensazioni