• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Mente - pagina 7

Home / Mente
24.06201724 Giugno 2017

Cervelli «autoreferenziali»

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

Le difficoltà del cervello a capire sé stesso

00
Leggi tutto
09.0620179 Giugno 2017

Siamo entrati nella casa segreta dei sogni

Di Fabio Di TodaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

Individuata un’area strategica del cervello: è quella dell’Io “Un giorno vedremo le immagini che produciamo nel sonno”

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Meglio non pensare da soli

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

Gli esseri umani, per ragioni evolutive, argomentano molto, ma per riconfermare le proprie opinioni, spesso errate. Per correggerle è fondamentale il confronto con gli altri

10
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Anticonformisti

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Recensione

Ritardatari dunque creativi

00
Leggi tutto
02.1220162 Dicembre 2016

Come si misura la coscienza

Di Giulio TononiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Scienza

C’è chi lo ha definito «il più profondo dei misteri scientifici», ma è a portata di mano di alcuni ricercatori, tra cui l’autore di questo articolo

10
Leggi tutto
24.06201624 Giugno 2016

La delocalizzazione della nostra memoria

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

È vero che stiamo perdendo la memoria?”

00
Leggi tutto
11.05201611 Maggio 2016

Le parole che abbiamo in testa

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Linguaggio, Mente

Esiste una mappa del linguaggio nascosta nel nostro cervello Gli scienziati dell’università di Berkeley hanno scoperto che in punti precisi della corteccia cerebrale trovano casa i vocaboli che adoperiamo per comunicare. È il primo passo per costruire un dizionario dei pensieri?

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

La sana follia che aiuta a catturare la felicità

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

Da Lucrezio a Leon Battista Alberti e Dostoevskij, i classici considerano la malattia mentale anche come portatrice di bellezza e pienezza di vita

00
Leggi tutto
29.04201629 Aprile 2016

La suspense

Di Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Recensione

Leggere il ritmo della mente

00
Leggi tutto
25.03201625 Marzo 2016

Un solo cervello ma sguardi infiniti

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Società

Umanisti L’ultimo libro di Oliver Sacks, scomparso il 30 agosto dell’anno scorso, passa in rassegna una serie di disfunzioni e malattie neurologiche che, insieme, restituiscono una riflessione articolata sulla realtà e la percezione. Ogni sensazione sta in rapporto con altre sensazioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non solo Eros: l’amore è libertà responsabile

Come evitare di essere fraintesi

La coscienza del suicidio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy