Equilibri e dinamiche delle unioni: a «la Lettura» Katie Kitamura anticipa i temi del nuovo romanzo
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 8
Scrivo dell’Algeria perché la Francia tace
Il romanziere Mathieu Belezi, di cui esce il nuovo libro «Racconto l’avventura coloniale dalla parte degli ultimi. Il mio Paese non l’ha affrontata»
Alessandro Piperno Un giorno finirà questa ossessione per la letteratura
Nel suo ultimo libro affronta il problema che accomuna tutti, da Baudelaire a Kafka a Primo Levi: non poter fare a meno dello spietato rito della scrittura. Che poi a conti fatti, dice, non è altro che affrontare la vera questione: il tempo
L’insostenibile leggerezza di Milan e Philip
Kundera e Roth, gemelli diversi nel segno della scrittura, si conobbero a Praga nel 1973, con la Primavera ormai sfiorita. Da allora iniziò un rapporto di incontri e corrispondenze che non è stato ancora indagato a fondo. E che qui sveliamo
Pale eoliche e delitti Un’inquieta Sardegna
Un diciassettenne tranquillo, il classico bravo ragazzo, viene trovato scempiato dalle coltellate e vestito da donna. Ci sono dimezzo un politico e l’impatto sul territorio dello sfruttamento delle energie rinnovabili. Piergiorgio Pulixi è tornato
Apprendista una volta, apprendista per sempre
Davide Bregola incastra la propria avventura esistenziale e di lavoro con i profili di quattro irregolari. Ne esce una messa a fuoco non solo sulla scrittura ma sulla vita, nientemeno
Facciamo attenzione allo scorpione
Grottesche e molto scorrette sono le storie dell’uruguaiana Armonía Somers Tra omicidi, apparizioni e metamorfosi
La ragazza che si ubriacava di desiderio
L’irlandese Christine Anne Foley debutta con il ritratto di Charlotte che si abbandona al sesso compulsivo per riempire un vuoto
Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite
Case belle. Chiara Valerio
Tra le pagine di un romanzaccio Hitchcock ha trovato il suo gioiello
La storia di Boileau-Narcejac si svolge in una cupa Parigi, il regista la sposta nella luminosa San Francisco