• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 7

Home / Letteratura
24.04202524 Aprile 2025

Il nemico dentro casa

Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Nicolas Mathieu, già vincitore del Goncourt, entra nella testa e nella carne di una donna per mostrarci come nasce e fin dove arriva l’abuso

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

La strega: chi non si fa incantare

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Marie Ndiaye. Ambientato nella provincia francese di fine secolo, questo romanzo giovanile della scrittrice vincitrice del Goncourt riflette sulla femminilità

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

L’Europa dei disertori

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Le storie di un soldato che fugge da una guerra e di un matematico reduce dal lager si incrociano nel nuovo, attualissimo, romanzo di Mathias Enard

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

Il bestiario di Cortázar parla di noi

Di Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

“Animalia” del grande scrittore argentino è un patto di sospensione della realtà tra autore e lettore. Una raccolta di situazioni e creature surreali che diventano un punto di riferimento per non sentirci soli nelle fantastiche narrazioni che compongono le nostre vite

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

Tre donne sull’orlo di una crisi

Di Giancarlo De CataldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La quotidianità di un terzetto di borghesi israeliane di oggi è lo spunto da cui nasce il romanzo di Roy Chen. Con colpi di scena rivelazioni

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

A lezione dal professor Isaac Singer

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Esce la raccolta di saggi sulla letteratura del grande scrittore ebreo polacco In 19 capitoli tra arte, passioni e ricordi

00
Leggi tutto
19.04202519 Aprile 2025

I maschi partoriscono, è normale

Di Ida BozziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Una moglie che si è trasformata in una belva feroce, un nerd che riesce soltanto ad amare la versione cosplay di una vespa sadomaso, poi maternità e biologia impazzita... Con sei storie Barbara Di Gregorio riflette sull’individuo di oggi

00
Leggi tutto
18.04202518 Aprile 2025

Stringere i legami con la follia

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Parchi a tema, strane creature e bizzarrie caratterizzano i racconti di George Saunders Dove l’originalità è sempre garantita eccentrici

00
Leggi tutto
18.04202518 Aprile 2025

La vita in cinque ore e quattro mesi

Di Livia ManeraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Memoir, Recensione

Un venerdì di aprile del 2006 uno dei più brillanti scrittori statunitensi, Donald Antrim, litiga con la compagna, sale sul tetto del loro palazzo di Brooklyn e si sporge dalla scala antincendio, pronto a lasciarsi cadere. Ne è nato questo memoir

00
Leggi tutto
18.04202518 Aprile 2025

Le donne conoscono gli 11 comandamenti

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Andrej Longo riprende la formula del fortunato «Dieci» e in una nuova serie di racconti torna in una Napoli sofferente, guardata attraverso figure femminili: resistono tutte a un destino difficile, che sia la camorra o una quotidianità crudele

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 240

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy