Decima indagine peri vecchietti del Bar Lume, fortunata serie nata dalla penna di Marco Malvaldi. Qui si incrociano un delitto in garage e l’investimento mortale di Aldo sulle strisce pedonali con conseguente apertura del testamento
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 7
L’infanzia cattivissima di Edmund
Per la prima volta in italiano il romanzo di Susan Hill: un bambino perseguita il piccolo Charles
L’infanzia strapazzata di Matute
A cent’anni dalla nascita una fulminante raccolta di racconti di una straordinaria scrittrice spagnola
E Klimt creò Giuditta
Mescolando realtà e finzione, citazioni e grandi trovate, Christopher Moore ci trasporta nella Vienna di inizio ’900
Le lettere del mio amico Céline
Henri Mahé ne “La Brinquebale”, parola argot per “flânerie”, ricostruisce il ritratto dell’autore del “Viaggio” attraverso la corrispondenza inedita
Il diavolo e il signor Singer
“Ritorno in via Krochmalna” è una delle yiddish gangster stories del premio Nobel. E come sempre va in scena la lotta interiore tra il bene e il male
Vargas Llosa un addio triste solitario y final
L’ultimo racconto del Nobel scomparso ha per protagonista un anziano che scivola lento verso l’oblio definitivo testamenti
Donna, nera, schiava: troppo per essere considerata scrittrice
Scoperto nel 2011 ma attribuito a Hanna Crafts nel 2023, è già un best seller
Né polarizzazione né oblio Il materno è resistenza
Il primo romanzo di De Gregorio racconta quattro generazioni di donne, e non nasconde un gesto politico
La famiglia dei cuoiai è conciata molto male
L’esordio di Gabriele Cavallini è un romanzo ambientato nella Toscana della lavorazione della pelle: una ditta di antica e gloriosa tradizione è in declino, ostaggio di difficoltà economiche, e...Quasi una caduta, fino al colpo di scena finale