Shakespeare. Un nuovo volume raccoglie i componimenti disseminati nelle opere drammatiche: è un’operazione azzardata ma dimostra che l’autore pensa in forma di sonetto fin dall’inizio
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 56
Jon Fosse Il mistero della scrittura mi ha salvato da me stesso
Gli inizi rock, la pittura, i titoli rubati ai grandi della letteratura e poi la malinconia e l'alcolismo da cui è riuscito a uscire grazie al lavoro quotidiano e alla conversione al cattolicesimo
La bella estinzione
L’estetica del disastro
La finestra sul cortile della Storia
La protagonista del racconto è la stessa autrice Olivia Laing, scrittrice e giornalista inglese appassionata di botanica ed erboristica
Roth, seduttore di donne e editori
Lo scrittore americano ha cambiato spesso amori, agenti e case editrici, sia in vita che, come capitato recentemente, da morto. Un ritratto di chi ne ha visto l’opera da molto vicino
Lo sberleffo osé di Queneau a Joyce
Irlanda,1916: durante l’insurrezione anti-britannica, i nazionalisti cattolici prendono in ostaggio una bella inglese. Che, per salvare la pelle, insidierà (con successo) la virtù dei ribelli. Torna «Troppo buoni con le donne», una felice parodia
Nati sotto il segno di Caino
Omicidi, bullismi, rapine, spaccio. Grimoldi nel suo nuovo libro compie un viaggio senza moralismi tra i reati dei più giovani
Nessuna vergogna: il romance è di tutti
Esce il terzo volume della trilogia dell’argentina Mercedes Ron. I primi due titoli sono diventati film, adesso «È colpa nostra» chiude la storia d’amore tra Noah e Nicholas. «La chiave: accostarsi alla lettura e abbandonarsi ai sentimenti»
Quel mistero chiamato James Joyce
Enrico Terrinoni, studioso e traduttore, ricostruisce fra finzione e realtà il soggiorno romano dell'autore dell'Ulisse. Con alcuni risvolti dalle tinte noir
L’Occidente è invaso da populisti viscerali
Visto dall’Argentina- Eduardo Sacheri pubblica un romanzo sugli anni che precedettero la dittatura. Che cosa successe? E oggi? Un filo unisce Milei, Trump e il Vecchio Continente