Il visionario Carey scrive la storia della piccola Edith, ma è una fiaba
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 45
Jane Austen senza fine
A 250 anni dalla nascita l’ autrice inglese continua a irradiare un’ aura formidabile grazie alla prosa fatta di finezza, arguzia, humour e capacità di leggere le persone e la società
Un po’ Camus, un po’ Carver
Raccolti in volume i racconti di Stig Dagerman, scrittore svedese suicida a 31 anni nel1954. L’umanità narrata è quella degli umiliati e offesi, il popolo dell’abisso che vive ai margini. «Mi manca la fede, non potrò mai essere felice»
Thomas Bernhard e la correzione infinita
La distruttiva macchina della tortura familiare
«La contemporaneità umana dei tempi» di Carlo Levi
Settant'anni fa Carlo Levi pubblicava L’arte e gli italiani, una riflessione sull’eredità culturale, l’arte e il ruolo di artisti e critici. Un testo destinato a esercitare un’influenza oltre l’ambito italiano
Il mio cane scomparso per amore
Alberto Rollo dedica un libro a Billy che decise di sparire quando capì di essere vicino alla morte. Un omaggio struggente
Pietro Grossi, soliloquio a più voci
A 46 anni, otto libri alle spalle, l’ autore torna dopo un lungo silenzio con un romanzo importante e voluminoso. Che sostituisce l’io con il noi per fare pace con sé, con la sua genealogia, con le ambizioni sbagliate, i doni del cielo di cui ha goduto, i privilegi di classe. Come ogni annosa educazione sentimentale, va in scena la ricerca disperata di un ’identità stabile
Scrivo per interrompere la linea di pazzia che ha fatto internare mia nonna
Venera Il nuovo romanzo di Nadia Terranova affronta il tema della follia nella sua famiglia, per “non passarla” alla figlia
L’ arsenico magiaro emancipa le donne
Sabrina Zuccato dà veste romanzesca a una vicenda vera avvenuta nell’Ungheria rurale tra le due guerre: una serie di avvelenamenti in un contesto di abusi maschili
Google non ricorda, il segreto sì
Una ragazza di paese diventata parigina perfetta per salvarsi dalla provincia deve ricostruire un delitto che toccò la sua adolescenza. Cerca di evitarlo, poi è costretta a cedere. Il «cold case» di Marie Vareille è una sorta di resa dei conti