Economia narrativa/2 - Dalla gerarchia dei Torlonia al messaggio di Berardo, che muore martire per sconfiggere il suo destino
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 36
In viaggio con papà Bascombe
Torna l’irresistibile personaggio nato dalla penna di Richard Ford: invecchiato, deve affrontare la malattia di una persona cara. E ci fa innamorare
La scrittrice e il filosofo: «La letteratura che verrà sarà meticcia»
Cixus e Derrida, corpo a corpo su identità e “spazio ibrido”
Una Lolita in stile gotico
Pubblicato in America negli anni ’70, arriva da noi “Elizabeth” di Ken Greenhall: un affresco paranormale con personaggi femminili estremi
Murakami 40 anni nella città senza ombre
Il nuovo romanzo dello scrittore giapponese elabora e sviluppa l’idea di un racconto del1980, già ripresa nel1985. Il risultato è una lunga narrazione che parte da un idillio adolescenziale ma presto si sposta in uno dei mondi paralleli che sono la sua specialità
Dio creò l’uomo… e l’ uomo scrisse la Bibbia
Teresa Ciabatti ha letto il nuovo libro di Aldo Cazzullo, «Il Dio dei nostri padri». La storia di un grande romanzo che narra l’avventura dell’umanità, che è principalmente un’avventura di conoscenza, ed è all’origine della nostra cultura
L’etica del narrante e lo spirito del capitalismo
Due discipline allo specchio. Luigino Bruni esplora, nel suo nuovo libro, il rapporto fra grande letteratura e meccanismi economici, da Verga a Shakespeare, da Camus a Collodi, fino ad arrivare ai lasciti della Bibbia
Traduttrici invisibili
Il problema non è tanto di mettere in copertina il nome della traduttrice o del traduttore, ma piuttosto di comprendere e valorizzare il ruolo che hanno avuto e hanno come mediatori e mediatrici culturali forti nel processo di formazione di una cultura letteraria nazionale
Mi sento come il rinoceronte
Tracy Chevalier, acclamata autrice de «La ragazza con l’orecchino di perla», torna con un romanzo veneziano.
Dalla parte dei cafoni di Fontamara, la povertà non è colpa né vergogna
Economia narrativa/1 - Con il capolavoro letterario dello scrittore abruzzese inizia un nuovo viaggio attraverso storie (e parole) custodi di un mondo