Marie NDiaye, già vincitrice del Goncourt, racconta la storia di una donna comune ma condannata in segreto dalla sua magia
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 30
Teorie del complotto e marketing
Il piano «King Alfred» contro i neri sembrava vero ma era un romanzo. A 50 anni dall'uscita, “L'uomo che grido io sono” di Williams arriva per la prima volta in Italia
Una bambina di 5 anni e una narratrice infantile alla disfida del denaro
Marchelli racconta il difficile rapporto fra una donna e la figlia del compagno
Le piante camminano tra di noi
Torna il cult di fantascienza di John Wyndham: ecco perché riscoprirlo
Due come loro tra Messico e nuvole
Dietro “I detective selvaggi” c’è l’amicizia tra Bolaño e Mario Santiago Papasquiaro che sfida la distanza e diventa letteratura
Quando l’amore naufraga
Caso editoriale internazionale, il romanzo di Stephanie Bishop racconta a ritroso luci e ombre di un matrimonio tra artisti
Mamma mangia tutto, anche la vita
La tedesca Daniela Dröscher mischia sfera pubblica, sfera privata, sfera segreta. Intreccia cronaca famigliare e finzione romanzesca. E i suoi personaggi, compresa la bimba che (forse) era, ruotano intorno a una figura femminile eccessiva
Un bambino sopravviverà all’orrore
Torna un’opera giovanile del grande Danilo Kiš: la fuga per la libertà da Auschwitz di una madre con un neonato in braccio
Patriarcato senza freni
Il thriller esistenziale dell’autore francese Fabrice Tassel indaga sulle ferite provocate dal predominio maschile. Tra segreti, bugie e peccati di provincia
Sono uscita dalla tomba per rivedervi
L’esordiente Salomé Esper ci porta nel cuore del “real maravilloso” latinoamericano con una storia di resurrezione e prodigi vari