Letture d'autore Una scrittrice giovane, Ottessa Moshfegh, racconta di una ragazza che trascorre un anno bombardandosi di farmaci per sprofondare nel sonno. Una collega affermata, anzi affermatissima, apprezza il romanzo. E ce ne parla così
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 204
Leggere fa comunità (se arriva alle«midolla»)
Lina Bolzoni L’italianista rivisita l’esperienza di grandi autori, da Petrarca a Proust, immersi nei testi altrui: «Un dialogo magico per costruire sé stessi»
Primo Levi come educatore
Memoria e pedagogia. Nei «Dialoghi» Fabio Levi indaga l'«ansia urgente di raccontare» dell'autore sopravvissuto a Auschwitz e mette in luce un aspetto ancora poco studiato del grande uomo
L’amico che tradì Baudelaire
Quando il poeta implorò Sainte-Beuve di parlare delle sue opere E quando il critico ebbe paura di compromettersi Ecco perché, per i grandi artisti, la gloria è sempre postuma
Moravia ritrovato
Dalle paure giovanili ai temi metafisici, il viaggio, il rapporto fra natura e storia, l’eros: un volume raccoglie 83 poesie ritrovate. Quasi un diario personale in cui l’autore Moravia si abbandona alle emozioni e le libera in parole
Per voi siamo tutte Lolite: lo dice Lolita
Luna Miguel ha destato scandalo con il romanzo su una quindicenne insidiata da un professore Dice: «Ho riletto i miei diari da studentessa. Di predatori ne ho incontrati tanti. Anche alla letteratura serve un #metoo»
Wole Soyinka Quando la religione diventa delirio
Sul destino dell’Africa lo spettro del ritorno alla schiavitù razziale
Sylvia Townsend Warner
«Amore e psiche» in una bella favola vittoriana
La via che separa e non porta
Francesco Pecoraro. «Lo stradone» narra di un luogo singolare e carico di senso senza i conforti di esotismo e pedagogia
“Sì, è un’America decadente e volgare ma è ancora capace di regalare sogni”
Nel nuovo romanzo il protagonista è un miliardario in crisi che fugge in pullman da un’ex fidanzata a El Paso “Credo che il capitalismo buono esista, ma non l’abbiamo ancora trovato. E gli altri sistemi sono peggio”