Chimamanda Ngozi Adichie ci propone quattro ritratti al femminile: protagoniste tra loro diverse ma i cui destini si sfiorano e a volte si rispecchiano
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 2
Quattro giovani a zonzo sognando che l’Iran cambi (e non censuri la storia)
Tolouei scrive un romanzo onirico guardando alle rivoluzioni e alla letteratura del paese
Fanatismi, ingiustizie e troppe news
King non inventa storie terribili, racconta cosa significa vivere oggi “La lotteria degli innocenti” è il compendio delle tematiche sociali care allo scrittore, dalle dipendenze alla paternità tossica
Mille «levadoras» in una Cent’anni di parti italiani
L'esordiente Bibbiana Cau struttura Un romanzo a partire dagli archivi
Nel backstage dell’Ulisse c’è il passo febbrile di chi cammina a Trieste
Una città trasfigurata da chi è sempre altrove: o straniero o esule lontano dal suo paese
Storia di Valery Larbaud. Il traduttore-dandy che fu folgorato da Joyce
Esce un saggio del critico che usò il suo prestigio per presentare lo scrittore al mondo
Identità come patologia, un male americano
Andrew Boryga, nato nel Bronx da madre portoricana e padre polacco, s’interroga in un romanzo (che provoca opposte reazioni) su un tema attualissimo negli Usa. E osserva: «Trump ha parlato a tutti, i democratici a ciascuna singola minoranza»
Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli
Sara Colombo viene da una storia di sofferenza psichica. Ha rielaborato tutto nel suo primo romanzo che parla di suicidio: «In famiglia serve il dialogo. Occorre trovare sé stessi, e nessuno si salva da solo. Spero di sostenere chi lotta»
1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy
La scuola del risentimento. Escono in contemporanea i libri di Leonard Michaels e Philip Roth
Céline, amico mio
Cronache di baldorie geniali Il pittore Henri Mahé praticò sistematicamente, appassionatamente la «brinque bale», versione dionisiaca della «flânerie». La condivise sulla Senna con un’umanità irregolare e la narrò mettendo al centro la figura del grande scrittore