Sul piano conoscitivo la concezione ciclica degli autori classici è molto più valida rispetto all’idea del progresso lineare
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 188
Ovidio s’abbandonò agli «Amores»
Grandi classici. Antonio La Penna dispiega l’intero arco della vita e delle opere ovidiane così intimamente intrecciate fra loro. E conferma che la poesia del Sulmonese fu veicolo di diletto, emozioni e sensazioni
Machiavelli mezzo Satana
Il «Principe» scandaloso. Il celebre trattato ebbe enorme successo europeo, ma provocò orrore per la separazione di politica e morale
Senza una virgola fuori posto
È un modo di dire,ma in questo caso no. Leonardo Luccone, traduttore ed editor,scopritore di alcuni gioielli di Cheever, ha compilato un incantevole manualetto sulla punteggiatura.Un bestiario ricco di aneddoti,strafalcioni e curiosità su Calvino e Pavese e Valéry... Perché, è il caso di dirlo, un uso adeguato di punti e virgole, punti e due punti è la spia di una pace interiore, di una raggiunta consapevolezza artistica
Incroci di civiltà. Repubblica culturale arabo-europea
Tra il Cinquecento e il Settecento i musulmani furono una presenza costante nel Vecchio continente. Tra loro figuravano raffinati intellettuali che, con grande rigore, operarono per avvicinare l’Europa ai capolavori della letteratura araba
Tra i vivi e i non morti, raccontare l’ictus
Francesco Malgaroli
E la bellezza diventò politica
Toni Morrison. Un Meridiano celebra la scrittrice afroamericana che ha saputo usare la grande letteratura come strumento di denuncia della condizione dei neri senza snaturarla
Simone Weil e il Dio che abdica al divino
Misticismo
In fuga dal tempo arido e mediocre
Omero, Cicerone, Virgilio. Oppure Corneille, Racine, Moliére. Sono gli amici intimi di Marc Fumaroli, esule volontario nella «Repubblica delle lettere», animato da un dichiarato rigetto verso i miti della modernità
Gli strumenti di un grande scrittore
A colloquio con Amos Oz. Il «bisturi» dei letterati è la curiosità e il sapersi immedesimare negli altri