A 45 anni dalla morte dell'autore, torna in una versione filologica «Quaderno a cancelli». Scritto durante mesi di cecità, espone una dimensione del mondo suggerita dalla malattia: c’è chi ha «un nemico» e chi vorrebbe amare «ogni oggetto»
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 175
Vite che sono anche le nostre
conversazione tra Paul Auster e David Grossman
Un modernissimo, quasi profetico, Boccaccio
Mario Lavagetto, Una Lettura Del Decameron
Cosa importa delle lettere tra Eliot e Hale
Come interpretare l’ambigua corrispondenza tra i due ora resa nota
Il tour de force della donna artista
Melania Mazzucco, L’ Architettrice
L’America si sveglia su una panca
Catherine Lacey nel suo romanzo più recente immagina un protagonista del tutto indefinito sdraiato in una chiesa
Amo le donne audaci che ricamano la vita
A vent’anni dal successo de «La ragazza con l’orecchino di perla», e molti romanzi dopo,Tracy Chevalier presenta a «la Lettura» la sua nuova eroina: si chiama Violet, ha 38 anni e nell’Inghilterra degli anni Trenta trova il modo di reagire ai vincoli di una società misogina, unendosi alle volontarie della cattedrale di Winchester. La stessa attenzione all’universo femminile è al centro del memoir di Annie Ernaux e della storia della nordirlandese Anna Burns
Da più di 30 anni in carcere per omicidio (forse innocente)
La storia vera che ha ispirato il nuovo romanzo di John Grisham
Lessici famigliari
Per molto tempo i thriller sono serviti (anche) a raccontare la storia e la realtà di un Paese. Ora la palla passa (anche) al romanzo famigliare
La fatica di essere genitori
Pressati tra passato e futuro