Il primo romanzo era stato un successo. Ora il giapponese Toshikazu Kawaguchi torna con la seconda avventura ambientata in un singolare bar di Tokyo, dove si può fare pace con il proprio passato
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 165
Sono una madre non sono una santa CAPITO?!
Si intitola «La spinta» ed è il romanzo d’esordio della canadese Ashley Audrain: attraverso le forme del thriller psicologico fa detonare il ricatto del diventare mamma, dell’essere espropriate di sé per assolvere a un compito che le convenzioni sociali impongono a chi, magari, un figlio non lo voleva avere
Basta con Hollywood serve un altro Sogno
In «The Arrest» Jonathan Lethem immagina uno scenario post-apocalittico, provocato dal collasso dei sistemi tecnologici, nel quale però il legame sociale resta ancora possibile.
Yasmina Reza Il mondo è disordine Come la vita
È autrice di romanzi di raffinata spietatezza e grande drammaturga. Marco Missiroli l’ha inseguita per un mese e mezzo. Cechov diceva che bisogna cercare la vita nella punteggiatura. Quella delle opere della scrittrice francese è un punto interrogativo
Sfide al buon senso e al Cile di Pinochet
Roberto Bolaño & Pedro Lemebel
Irène Némirovsky Giorno per giorno: resistere e sperare
Denise Epstein, la figlia maggiore, si rende conto che fra quelle carte c'è il quaderno da cui la madre non si separava mai. Capisce che è il suo ultimo romanzo rimasto incompiuto. Suite Francese viene pubblicata nel 2004
Elizabeth Strout “Ora il presidente dialoghi con i conservatori che amano il nostro Paese”
Intervista alla scrittrice americana. "L'America si mostra finalmente con il suo volto tollerante e aperto: una nazione accogliente, non più isolata e cupa"
C’è una storia rimasta in sospeso Se la racconterò sarà per mia nonna
Dietro a libri come Canale Mussolini c’è la vita di tante famiglie che hanno popolato l’Agro Pontino appena bonificato
Le signore storie di Angela Carter
La prima è una grande scrittrice (neo)gotica, che oltre a raccontare con ironia incubi e spaventi ha raccolto 104 fiabe e leggende da tutto il mondo centrate su personaggi femminili, per la prima volta riunite in italiano in un solo volume. L'altro è uno dei maestri del giallo e del noir: una graphic novel che ne ripropone in forma di alfabeto il mondo personale e letterario non può certo sfuggire all'onnipresenza delle donne nella sua vita
JoNesbø Abele & Abele (forse Caino &Caino)
Il nuovo romanzo indaga su implicazioni e conseguenze di un legame esclusivo tra fratelli, nel piccolo mondo di un paesino scandinavo