Anche se un detenuto volesse riverniciare gratis il muro del carcere non può farlo . Se il detenuto lavora la legge impone di pagargli lo stipendio, solo che non ce n’è per tutti.
Archivio articoli per il tag: Lavoro - pagina 23
Ulrick Beck, c’è una vita operosa da tutelare dopo la fine del lavoro salariato
Un nuovo Welfare. Al volgere del millennio, infatti, Beck avvertì come la precarietà, la sottooccupazione e la disoccupazione erano ormai diventate parti della biografia normale di un essere umano nell’Occidente capitalistico, proprio come il matrimonio o il divorzio. Davanti a questa svolta epocale, né i neoliberisti, né i neo-keynesiani, hanno trovato il coraggio di riconoscere la realtà: il pieno impiego è una chimera
Rottamazione in casa Inps. Ecco la missione del bocconiano Tito Boeri
Finisce il commissariamento, arriva un prof. (e di sinistra) che dovrà sfidare i sindacati. Ritratto di un volto chic
Così la crisi toglie lavoro agli immigrati irregolari
Gli immigrati sono una delle componenti più vulnerabili della forza lavoro: la crisi economica li ha colpiti più duramente rispetto agli italiani. Ancora più gravi sono state le conseguenze per gli stranieri irregolari. Sale la percezione di precarietà.
Il lavoro è già terra promessa
Il lavoro vero è uno solo: mani a servizio dell’intelligenza e intelligenza a servizio delle mani. Lo spirito riempie il mondo grazie al lavoro umano. Basterebbe solo questa verità per guardare diversamente il lavoro e i lavoratori.
Weidmann: “Caro Draghi, acquistare titoli di Stato è un invito a indebitarsi. L’Italia sia responsabile”
Il potente capo della Bundesbank lancia la sua sfida al piano del presidente della Bce, promuove le mosse del governo e la riforma del Jobs Act, ma avverte: "Ora devono essere attuate"
Quel film sul lavoro e la dignità da ritrovare
Jean-Pierre e Luc Dardenne: Due giorni, una notte, ulla condizione umana nel tempo del lavoro difficile o negato
Jobs act: un caso di plagio
Consulenze improprie
Come cambiare il limbo del lavoro
Gli oppositori del Jobs Act stanno offrendo a governo un assegno in bianco e rinunciano a incalzare
l’esecutivo su scelte fondamentali
Blair «L’Europa ha bisogno di una sinistra nuova»
Politiche per la crescita e il lavoro, immigrazione, burocrazia