• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 22

Home / Italia
05.0820185 Agosto 2018

La frenata del Pil

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Italia

Il Paese che rallenta perché malato d’incertezza

00
Leggi tutto
21.07201821 Luglio 2018

I numeri del nostro scontento

Di Carlo CottarelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia

L’economia debole

10
Leggi tutto
13.07201813 Luglio 2018

In difesa del risparmio e del lavoro degli italiani

Di Pietro ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

I fondamentali del Paese sono solidi, ma i dubbi sull’euro peggiorano le condizioni finanziarie Lo spread elevato è uno spreco di risorse pubbliche e rende più oneroso il credito bancario

00
Leggi tutto
10.06201810 Giugno 2018

L’aumento del deficit è una trappola Non risolve i problemi del bilancio

Di Carlo CottarelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Italia

Nella compagine di governo c’è chi vede la corsa dello spread come un male inevitabile per forzare l’uscita dall’euro Nessun Paese è riuscito a ridurre il rapporto tra l’indebitamento e il Pil in modo stabile, facendo lievitare la spesa

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Italia, la crisi che inquieta le democrazie

Di Bill EmmottIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società

Quel vuoto nel cuore della politica che mostra le debolezze dell’Italia

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Senza di noi quest’Europa non può andare avanti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società

Nella prossima campagna elettorale i partiti e le forze sociali si pronuncino quindi su come vogliono uscire o come vogliono rimanere nell’Euro e sulle conseguenze di queste decisioni.

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Rischi sottovalutati 

Di Wolfang MünchauIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società

Se il governo volesse far uscire l’Italia dall’euro, la costituzione, il presidente della repubblica e la Banca centrale europea non riuscirebbero a impedirlo 

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

La crisi politica tracima in crisi costituzionale

Di Gaetano AzzaritiIn Cogito Ergo SumTags Italia, Politica, Società

Italia. I rapporti tra presidenza, partiti e leader sembrano improntati alla minaccia, nel silenzio attonito dell’opposizione e tra le urla della moltitudine indignata

00
Leggi tutto
20.05201820 Maggio 2018

Sgravi fiscali per attrarre i pensionati spinta al Sud

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Fisco, Italia

Il caso Mezzogiorno

00
Leggi tutto
06.0520186 Maggio 2018

Nel maggio italiano finisce un mondo

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Italia, Politica, Società

Partiti, sindacati, antichi corpi intermedi sono senza voce. I vecchi capi-corrente sono sostituiti dai capi-hashtag, che accumulano follower invece di iscritti.  Il Parlamento è stato svuotato da anni, il governo è assente, la presidenza della Repubblica è coinvolta nell’impasse. Così la crisi politica diventa istituzionale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Dentro Goliarda Sapienza. Appunti su “Fuori” di Mario Martone

Broligarchia: Osceno patto dei plutocrati

Il governo italiano non ama più l’Europa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy