• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Isis - pagina 1

Home / Isis
02.0220252 Febbraio 2025

Nel campo dove rinasce l’Isis

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Isis, Reportage

Reportage da al Hol, la tendopoli nel nordest della Siria in cui sono rinchiuse le famiglie dei miliziani di Daesh. Trentanovemila persone, perlopiù donne e ragazzi giovanissimi Nuove leve dello Stato islamico, pronte ad approfittare della caduta del regime di Assad

10
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

La Russia ha un problema con l’islam radicale

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

Dieci anni fa migliaia di jihadisti partirono dalla Russia e dalle repubbliche dell’Asia centrale per andare a combattere in Siria. Alcuni di loro sono tornati a casa e vogliono colpire Mosca

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Il ritorno del terrorismo a Mosca

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

L’attentato al Crocus city hall del 22 marzo è stato uno dei più gravi della storia russa. Malgrado la rivendicazione del gruppo Stato islamico, il Cremlino sembra deciso a usare la strage per accusare l’Ucraina e alzare la posta contro l’occidente

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Minniti «Impediamo allo Stato islamico di riprendersi lo scettro del terrore»

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

Il presidente di Medor: “Mai il mondo così diviso, un’altra Sarajevo è possibile. Serve un nuovo ordine basato su lotta al jihadismo e clima”

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

La strategia della prigionia di massa con lo Stato islamico non funziona

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Isis, Medio Oriente, Società

Per tre anni ci siamo illusi che affidare i resti dell'Isis a curdi in Siria e dimenticarcene fosse una soluzione. Ora l'illusione è finita con un massacro

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Il ritorno del gruppo Stato islamico nel nordest della Siria

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Isis, Medio Oriente, Società

L’assalto a un carcere gestito dai curdi è un segnale della forza dei jihadisti e della necessità di risolvere alla radice i problemi rimasti irrisolti. Tra questi anche la detenzione dei combattenti stranieri, soprattutto minorenni.

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

Isis. Il loro obiettivo è creare il caos

Di Guido OlimpioIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Isis, Società

I capi hanno attirato militanti scontenti, scissionisti di Al Qaeda, elementi in rotta con i mullah. E ora minacciano il nuovo ordine

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

Isis-k, gli eredi di Al Baghdadi puntano alla guerra civile per guidare la jihad globale

Di Lorenzo VidinoIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Isis, Società

Nato da una costola dell'Isis, il gruppo è più estremista dei talebani. Lotta per la supremazia nel movimento mondiale

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

Cos’è la Sharia, spiegato bene

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Isis, Società

Quella che viene definita "legge islamica" è in realtà un insieme di concetti che si desumono dai testi sacri: è la loro applicazione, e non i concetti da soli, a fare la differenza

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

La sessuofobia dei Jihadisti

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Isis, Società

Nel dramma dell’Afghanistan l’odio sessuofobico maschilista verso le donne acquista il valore programmatico di una politica persecutoria. Le cancellazioni delle...

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy